Toyota Highlander 2022-2023 adotta il nuovo sistema multimediale Toyota Smart Connect. Ma quali sono le altre novità?
Il grande, raffinato e completo suv Toyota Highlander beneficia dei miglioramenti tecnologici per il 2022-2023. L'Highlander riceve in particolare un quadro strumenti digitale e i nuovi sistemi multimediali Toyota Smart Connect e Smart Connect+.
Toyota sta anche cogliendo l'occasione per rivedere l'aspetto generale con i nuovi cerchi in lega Arizona nero lucido, un nuovo colore della vernice e nuovi rivestimenti dei sedili in pelle. Vediamo meglio:
Infine, all'interno, un rivestimento in pelle beige vuole essere più lussuoso. La strumentazione digitale passa da 7 a 12,3 pollici e la grafica è stata ridisegnata. Per il resto, mantiene di serie il suo motore ibrido da 248 CV e il suo 7 posti. L'Highlander rivisto e corretto è atteso nelle concessionarie all'inizio del prossimo anno.
L'Highlander 2023 mantiene il suo motore ibrido autocaricante da 248 CV con emissioni di CO2 da 158 grammi per chilometro secondo il ciclo combinato WLTP.
Toyota Highlander 2022-2023 adotta il nuovo sistema multimediale Toyota Smart Connect. Vanta un touchscreen ad alta definizione da 12,3 pollici e funzionalità aggiuntive tra cui la navigazione basata su cloud con aggiornamenti sul traffico in tempo reale e un assistente vocale integrato.
La navigazione in cloud è accessibile senza dover accoppiare uno smartphone e senza costi aggiuntivi: il nuovo Highlander viene fornito di serie con un abbonamento di 4 anni che copre anche gli aggiornamenti di sistema da remoto.
Il suv è dotato di serie di Toyota Smart Connect+ che include anche un sistema di navigazione integrato per pianificare i percorsi quando la connessione al cloud non è disponibile. Toyota Smart Connect+ offre anche mappatura urbana 3D, riconoscimento dei segnali stradali e informazioni sulla posizione degli autovelox fissi.
Toyota Highlander 2023 beneficia di una connessione smartphone wireless tramite Apple CarPlay e di una connessione cablata per Android Auto. Tutti gli Highlander sono dotati di un vassoio di ricarica per smartphone wireless, che è stato riposizionato sulla console centrale per un utilizzo più semplice. Alcune funzioni dell'Highlander 2023 possono essere controllate a distanza tramite MyT.
Il quadro strumenti ha subito una revisione completa con l'introduzione di un nuovo pannello digitale da 12,3 pollici che offre una visualizzazione delle informazioni più comoda e intuitiva. Dà l'effetto di un gruppo di tachimetri tridimensionali concavi, con grafiche personalizzabili secondo le preferenze del pilota e secondo 4 temi di design: Casual, Smart, Tough e Sport.
Il nuovo Highlander è ora disponibile per l'ordine, con le prime consegne a partire dall'inizio del 2023. Il prezzo? Almeno 52.000 euro.