Nuovo XPeng G6 2023, un Suv aggressivo sotto tutti gli aspetti compreso il prezzo di soli 30milaeuro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuovo XPeng G6 2023, un Suv aggressivo s

Il suv coupé XPeng G6 2023 è stato sviluppato sulla piattaforma XPeng SEPA 2.0, che sfrutta la tecnologia a 800 volt e inverter al carburo di silicio. Tutte le innovazioni.

XPeng ha completato il processo di produzione di G6, primo modello basato sulla piattaforma SEPA2.0 in poco più di due mesi dalla sua presentazione iniziale. Questo successo è un importante traguardo tecnologico per l'azienda, poiché la piattaforma SEPA2.0 apre la strada a soluzioni tecniche di nuova generazione.

XPeng, un marchio automobilistico cinese, ha già espanso la propria presenza in Europa con l'introduzione delle berline P5 e P7, nonché del SUV G9. L'azienda ha dichiarato che il design della G6 è stato progettato per ottenere l'omologazione sui principali mercati internazionali. Approfondiamo tutto:

  • Com'è fatto il nuovo suv XPeng G6 2023
  • Nuovo XPeng G6 2023, interessante non solo per il prezzo

Com'è fatto il nuovo suv XPeng G6 2023

Il suv coupé XPeng G6 2023 è stato sviluppato sulla piattaforma XPeng SEPA 2.0, che sfrutta la tecnologia a 800 volt e inverter al carburo di silicio. Questo veicolo è mirato principalmente a un pubblico giovane, motivo per cui il design presenta linee dinamiche. G6 combina l'estetica di un suv coupé con un'elevata efficienza aerodinamica.

Il coefficiente di resistenza aerodinamica è di 0,248, mentre il passo di 2,89 metri offre un ampio spazio interno, posizionando le dimensioni totali nel segmento di fascia media. Particolare attenzione è stata dedicata al tetto, che, nonostante la forma discendente, non compromette l'abitabilità e presenta un ampio tetto panoramico di oltre due metri quadrati.

L'abitacolo a cinque posti è progettato intorno a uno schermo centrale da 15 pollici, che incorpora anche i controlli per la gestione delle bocchette di aerazione a controllo elettronico. I sedili, elettrici e climatizzati, sono rivestiti con microfibra antibatterica di origine organica.

Una delle novità è la struttura in alluminio a getto nella parte anteriore e posteriore del telaio. XPeng ha presentato cinque versioni, tra cui due denominata Pro. La 580 Long Range Pro e la Max sono entrambe equipaggiate con un singolo motore da 218 kW di potenza e offrono un'autonomia di 580 km. XPeng ha sviluppato il veicolo tenendo in considerazione fin da principio gli standard di sicurezza europei, e i clienti del Vecchio Continente potranno aspettarsi il suo arrivo sul mercato l'anno prossimo.

Nuovo XPeng G6 2023, interessante non solo per il prezzo

La piattaforma SEPA2.0, che integra elementi anteriori e posteriori pressofusi in alluminio insieme alla batteria centrale, introduce la tecnologia delle batterie SiC a 800 Volt, che rivestono un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione dell'efficienza. Di conseguenza, G6 afferma di poter percorrere fino a 755 chilometri con una singola carica e di poter recuperare un'autonomia di 300 chilometri in 10 minuti.

Il supercomputer centrale X-EEA 3.5 offre una capacità di calcolo superiore e ha consentito l'integrazione del più avanzato pacchetto di sistemi avanzati di assistenza alla guida, denominato XNGP, che rappresenta per XPeng il passo finale verso la guida completamente automatizzata. Il sistema XNGP del nuovo suv XPeng G6 2023 utilizza una rete neurale profonda che acquisisce dati provenienti da 31 sensori, tra cui il Lidar frontale, e sfrutta il chip Nvidia Drive Orin-X con una potenza di calcolo di 508 TOPS.

Ci sono anche versioni disponibili con un'autonomia estesa, come la 755 Super Long Range, che utilizza lo stesso motore ma offre una copertura di 755 chilometri. La versione di punta è invece la 700 4WD Performance Max, l'unica dotata di doppio motore elettrico con una potenza totale di 358 kW. L'autonomia in questo caso si attesta a 700 chilometri.

Il prezzo di vendita del nuovo XPeng G6 2023 è di circa 30.000 euro al tasso di cambio attuale.