Opel Corsa 2020, quali differenze
Ci sono alcuni punti fermi in questa sesta versione della Opel Corsa ovvero l'aspetto dinamico e il piacevole comportamento su strada. Ma le differenze sono più numerose.
Il 2020 è l'anno del lancio sul mercato della nuova Opel Corsa. Si tratta di un appuntamento importante per il settore automotive europeo e italiano perché questa è una delle utilitarie più cercate e vendute anche dalle nostre parti.
La nuova generazione si presenta con un bel carico di novità rispetto al modello precedente e non solo perché è disponibile una variante completamente elettrica. Ma anche per l'aggiornamento dei motori e la disponibilità della sola release a cinque porte.
Ci sono però alcuni punti fermi in questa sesta versione della Opel Corsa ovvero l'aspetto dinamico e il piacevole comportamento su strada.
Ancora una volta, questo modello si propone per più categorie di automobilisti mentre l'elevata tenuta di strada e i numerosi aiuti alla guida la rendono perfetta per chi è alla ricerca di un'auto da utilizzare tutti i giorni e anche per percorsi di media lunghezza.
Opel Corsa 2020 è costruita sulla piattaforma modulare CMP che permette di di produrre veicoli dalle dimensioni differenti e con motore termico, ibrido o elettrico. Rispetto alla piattaforma precedente è più leggera di circa 40 chilogrammi.
In questa ultima evoluzione, il motore 1.2 usa il filtro antiparticolato, per rispettare la norma Euro 6d che impone limiti alle polveri sottili emesse dai motori a iniezione diretta di benzina.
A differenza del precedente modello c'è anche la versione completamente elettrica della nuova Opel Corsa 2020.
In questo caso le differenze vanno cercate nella perdita di 42 litri di bagagliaio poiché in questa release è ridotto a 267 litri per via della presenza delle batterie sotto al pianale. In full electric riesce a percorrere 330 chilometri con le batterie che e si caricano all'80% in 30 minuti usando colonnine da 100 kW.
Con 136 CV, secondo la casa automobilistica tedesca, si raggiungono 150 chilometri e sono sufficienti 8,1 secondi per raggiungere 100 chilometri orari da fermo.
Opel Corsa 2020 ha pochissimo in comune con Opel Corsa 2019. Basti pensare che la meccanica è adesso condivisa con le altre utilitarie del gruppo Psa.
La linea del tetto sembra quasi quella di una coupé e infatti il nuovo modello è più bassa di 48 millimetri, ma si tratta di una differenza impercettibile per guidatore e passeggero anteriore.
Decisamente più ricco anche l'equipaggiamento di serie del nuovo modello di Opel Corsa che comprende adesso autoradio, vernice metallizzata, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.
Il tutto da arricchire con i tanti optional realizzati per la release 2020 di questa utilitaria fra cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità e antifurto.