Opel Corsa 2021 commenti ed opinioni nuovo modello auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Opel Corsa 2021 commenti ed opinioni nuo

Opel Corsa 2021 commenti ed opinioni

Opel Corsa 2021 commenti ed opinioni nuovo modello auto

Più leggera e più sicura, ecco la nuova versione di Opel Corsa. La sesta generazione si rinnova in molti dettagli e tutto ruota attorno all'architettura Cmp, alla base del deciso restyling.

Novità anche per motori e infotainment, ma quali sono opinioni e commenti su Opel Corsa 2021 di alcune delle principali riviste del settore?

Commenti Opel Corsa 2021 AlVolante

Come fatto notare da AlVolante, una delle più note riviste di settore, dal punto di vista meccanico Opel Corsa 2021 è una Peugeot 208. E c'è poco da stupirsi perché il marchio tedesco fa parte del gruppo PSA. In ogni caso le differenze sono tante e piuttosto evidenti perché Opel Corsa ha linee tutte sue, interni meno ricercati rispetto alla collega francesi e fari a matrice di Led.

Ci sono quindi alcuni aspetti messi in luce: la lunghezza di 406 centimetri e la disponibilità della versione elettrica con 136 CV e 260 Nm di coppia, 330 chilometri di autonomia ufficiale, la capacità di raggiungere 100 chilometri orari (da zero) in 8,1 secondi.

Le alternative sono rappresentata dal motore 1.2 a tre cilindri a benzina con 75, 100 o 131 CV e dal propulsore 1.5 a diesel da 100 CV. Ed è in arrivo Opel Corsa elettrica. Le opinioni sono chiare: posizione di guida bassa e comoda, sterzo preciso, sospensioni un po' rigide, motori Vivaci e un po' rumorosi i motori, cambio automatico a otto marce rapido.

Opinioni QuattroRuote su Opel Corsa 2021

Un aspetto su cui il magazine QuattroRuote presta attenzione è quella dell'alleggerimento complessivo di Opel Corsa. Sviluppata sulla base della piattaforma modulare Cmp, la compatta tedesca - fa presente - adotta tecnologia e sistemi del gruppo PSA.

La nuova architettura ha quindi porta con sé un netto alleggerimento, fino al punto che la versione d'accesso pesa 980 chili ovvero 108 in meno rispetto all'attuale con evidenti vantaggi in termini di guidabilità. Sono quindi tre gli aspetti messi in luce a bordo.

In prima battuta la seduta della nuova Opel Corsa è adesso più bassa di quasi 3 centimetri. Quindi fa notare la presenza di poche linee eleganti ma molto design anche nella zona comandi.

Infine, il comparto infotainment della compatta tedesca passa dalla versione con schermo touch da 5 pollici, ma sono disponibili anche i nuovi sistemi da 7 e da 10 pollici.

Un altro punto sotto osservazione è l'equipaggiamento di serie di Opel Corsa. Si tratta di un dettaglio tutt'altro che secondario perché la concorrenza è molto elevata e spesso può bastare una funzionalità in più per fare la differenza.

Qualunque sia la versione scelta c'è comunque spazio a bordo per autoradio, climatizzatore, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.

Il pacchetto può quindi essere arricchito con cerchi in lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità e parcheggio automatico.