Opel Corsa 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Opel Corsa 2021 perché conviene comprare

Opel Corsa 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti

Continua a piacere Opel Corsa e ha tutte le ragioni per farlo. Nel 2021 si presenta infatti nella triplice versione benzina, diesel ed elettrica, ma riuscendo a mantenere i prezzi contenuti e allo stesso tempo conservando tutti quei requisiti che le hanno permesso di collocarsi nei piani alti della classifica delle preferenze in Italia.

Con quella del 2021, sono sei le generazioni della Opel Corsa, disponibile a a cinque porte e caratterizzata da un aspetto dinamico e un comportamento stradale brioso per destreggiarsi nel traffico e muoversi con agilità tra le curve.

Pregi Opel Corsa 2021, perché conviene

Sono numerosi gli aspetti positivi che convincono di Opel Corsa 2021 e in qualche modo sono quelli di sempre. Se c'è infatti un motivo per cui questa utilitaria ha sempre fatto centro nelle preferenze dei consumatori è anche per il piacere di guida.

Ecco dunque che nella release 2021 c'è spazio per un piccolo tre cilindri turbo, vivace e in grado di assicurare rapidi cambi di direzione.

Pollice in su anche per il prezzo, mediamente inferiore a quello di tante rivali e, come vedremo a breve, con una dotazione di serie piuttosto completa.

Per essere più precisi, per Opel Corsa 2021 servono da 15.500 euro per la versione a benzina, da 17.500 euro per quella a diesel e da 30.800 per quella elettrica. Infine, ma non di minore importanza, la prova su strada rivela un comportamento affidabile, associato a un livello di sicurezza che è sicuramente di buon livello.

C'è una certezza che caratterizza Opel Corsa 2021 ed è la qualità degli allestimenti e la ricchezza della dotazione. Non sorprende perché la casa automobilistica tedesca ha sempre fatto di questo aspetto uno dei suoi punti di forza.

Ecco dunque che in questa storica utilitaria trovano sempre e sicuramente spazio autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.

E si tratta solo di una parte delle comodità e della sicurezza possibili. Così come gli altri modelli Opel, ma anche le differenti release Corsa, sono numerosi gli optional di arricchimento. In particolare sono acquistabili a parte interni pregiati, navigatore satellitare, sensori parcheggio, controllo adattivo velocità, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici, retrovisori ripiegabili elettrici.

Opel Corsa 2021, difetti e perché non conviene

Non esiste un'auto perfetta e non lo è neanche Opel Corsa 2021. E infatti alcuni aspetti possono essere migliorati. Pensiamo ad esempio al monitor di 7 pollici, sicuramente non di primo piano sotto il profilo della grafica.

C'è poi chi fa notare che l'accesso al divano non è proprio agevole ovvero è limitato dalle piccole porte posteriori. Ma in qualche modo si tratta di un compromesso da accettare nel contesto di una utilitaria affidabile ed economica.