Opel Corsa 2022 prova su strada e recensioni. Opinioni e commenti nuova auto
Con quella che fa la sua comparsa nel 2022 sono sei le incarnazioni di Opel Corsa e come al solito l'ultima è la più competitiva. Realizzata anche nella configurazione full electric, l'utilitaria tedesca, come emerge in occasione del test drive, si guida bene, mentre a bordo la qualità è buona. E sono i commenti e le opinioni su Opel Corsa 2022 a dimostrarlo.
Coloro che sono già saliti a bordo di Opel Corsa 2022, in attesa del via della vendite, sono stati gli esperti dell'apprezzato mensile AlVolante, secondo cui questa sesta generazione ha forme dinamiche, una bella guida e tanta tecnologia.
Tradotto in termini pratici vuol dire sterzo pronto e preciso, tenuta di strada elevata, frenata d'emergenza e mantenimento in corsia. A essere apprezzata è la coppia composta dal motore 1.2 a tre cilindri da 131 CV con il cambio automatico a 8 marce con levette al volante.
Segnala anche l'utilità della release a gasolio per chi percorre molto chilometri, ovvero il 1.5 diesel con 102 CV. Una volta saliti a bordo, fa notare la comodità delle poltrone anteriori. In particolare sul divano l'agio per gambe e testa è nella media mentre La larghezza è considerata complessivamente buona.
Cosa non convince fino in fondo? Le porte piccole, con i battenti sporgenti rispetto allo schienale del divano, che non aiutano l’ingresso e l’uscita dall’auto.
Rientra a pieno titolo nei commenti di valutazione della nuova Opel Corsa 2022 la scelta degli equipaggiamenti per garantire sicurezza e comfort a bordo. Si tratta di un aspetto tutt'altro che secondario perché in un mercato così competitivo, la ricchezza a bordo di serie è una variabile in grado di fare la differenza.
Entrando quindi nei dettagli, tutti i modelli di Opel Corsa 2022, indipendente dalla scelta dell'alimentazione tra benzina, diesel ed elettrica, ci sono alcune costanti.
Si tratta di autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, riconoscimento pedone, radio Dab.
Il tutto senza dimenticare gli optional cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, parcheggio automatico e retrocamera.
Naturalmente anche il prezzo ha il suo peso e quello della nuova Opel Corsa 2022 è in linea con il mercato: da 15.500 euro (1.2 Edition) per la versione a benzina, da 17.500 euro (1.5 diesel Edition) per quella a diesel, e da 29.900 euro (Corsa-e Selection) per la variante solo elettrica.
La release elettrica si aggiunge infatti alle versioni con motori a benzina 1.2 con 75, 100 e 130 CV e a diesel 1.5 con 100 CV, facendo riferimento a un powertrain elettrico da 136 CV, alimentato da batterie da 50 kWh. La casa automobilistica tedesca promette un'autonomia di 330 chilometri.