Opel Crossland X 2021 commenti ed opinioni nuova auto

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Opel Crossland X 2021 commenti ed opinio

Opel Crossland X 2021 commenti

Opel Crossland X 2021 commenti ed opinioni nuova auto

Ci sono tutte le ragioni per Opel Crossland X per continuare a raccogliere pareri positivi. Siamo infatti davanti a un suv in grado di distinguersi nell'affollata mercato. E ci riesce perché è versatile, ha un convincente rapporto tra qualità e prezzo e lo spazio è quello giusto.

Questo è il suv più piccolo della gamma e si inserisce subito al di sotto del Mokka X leggermente più grande e naturalmente della Grandland X.

Assetto solido, motori efficienti e ben progettati e molto spazio interno, il suv è ben equipaggiato anche nella versione d'ingresso e come confermano opinioni e commenti su Opel Crossland X 2021, questo è un modello con numerosi aspetti positivi.

Opel Crossland X 2021 commenti AlVolante

Ad aver analizzato da vicino Opel Crossland X è stato anche il magazine AlVolante. I commenti e le opinioni di una della riviste principali nel mercato si basano su tre punti. In prima battuta quello generale, secondo cui questo è un crossover compatto con un abitacolo ritenuto serioso, ampio e versatile.

Non dimentichiamo che il divano può scorrere di 15 centimetri per fare spazio al bagagliaio. In seconda battuta lo ritiene valido in città grazie alle dimensioni contenute. Di più: grazie ai motori turbo è anche vivace, sebbene non adatta alla guida brillante.

Infine, ma di certo non di minore importanza nella valutazione complessiva, la scelta ricade sulla 1.2 da 83 CV di Opel Crossland X 2021 perché permette di risparmiare. Anche se poi poi la preferenza va sulle 1.2 Turbo o la diesel.

Opinioni QuattroRuote su nuova auto

Il comfort di marcia è evidente sui tratti puliti, ma viene ritenuto non congeniale per le strade sconnesse. Il bagagliaio misura 410 litri con i sedili posteriori sollevati e che si espande a 520 litri con loro spostati in avanti.

Non possiamo naturalmente fare a meno di evidenziare i prezzi di questo crossover perché rappresentano un tassello cruciale nel mosaico complessivo. L'impegno di spesa richiesto per la versione a benzina di Opel Crossland X è tra 18.000 euro (1.2) a 25.100 euro (1.2 Turbo S&S Ultimate), per quella diesel tra 22.000 euro (1.5 Diesel S&S Advance) a 27.600 euro (1.5 Diesel S&S Ultimate AT6).

Sicuramente interessante è l'attenzione che il ben noto mensile QuattroRuote, tra i punti di riferimento dell'editoria italiana nel settore automotive, rivolge all'equipaggiamento di serie piuttosto ricco che caratterizza questo modello.

Più precisamente, Opel Crossland X porta sempre con sé autoradio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.

E non vanno dimenticati quegli optional in grado di innalzare la qualità dell'esperienza di guida e il livello di soddisfazione. Pensiamo ad esempio a cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto.