Pregi Opel Crossland X, perché conviene
Opel Crossland X 2021 perché conviene comprare o no. Pregi e difetti
Si sale a bordo di Opel Crossland X 2021 e si ha subito l'impressioni di trovarsi all'interno di un suv grande e comodo.
E la conferma arriva anche dalle valutazioni espresse sui forum di discussione dai proprietari di questo modello alla ricerca di pregi e difetti.
Il parabrezza è grande, la visibilità in avanti è convincente, dalla parte posteriore è facile da vedere la strada, tranne per i punti ciechi abbastanza creati dagli ampi pilastri tra le porte e il bagagliaio.
Significa che è necessario prestare particolare attenzione quando si cambia corsia. Crossland X è quindi equipaggiate con moderne tecnologie di protezione e di conseguenza la sicurezza per guidatore e passeggeri è considerata eccellente, come da test effettuati.
I pregi di questo suv tedesco sono presto detti: Opel Crossland X 2021 è un modello spazioso e confortevole. Di dimensioni pari a 421x177x161 centimetri, il bagagliaio è di 410 litri. Il tutto facendo presente che il divano può scorrere di 15 centimetri per fare spazio al bagagliaio.
Pollice all'insù per il comportamento su strada del motore 1,2 litri a benzina dai consumi ridotti (fino a 21,7 chilometri per litro) e sufficientemente vivace. Tra i punti di forza di questo suv rientra la ricchezza di accessori a bordo sin dalla versione entry level.
Pensiamo ad esempio a autoradio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.
A cui possiamo aggiungere i numerosi optional per migliorare l'esperienza a bordo, ma anche per rendere Opel Crossland X 2021 più sicura.
Alcuni degli esempi più evidenti sono cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto. Il prezzo finale aumenta, ma anche la soddisfazione del guidatore e di tutti i passeggeri a bordo, anteriore e passeggeri.
E a convincere gli automobilisti (attuali e futuri acquirenti) è anche il prezzo inferiore rispetto alla media di mercato. L'impegno di spesa per acquistarlo varia da 18.200 euro (1.2) per la versione a benzina e da 22.200 euro (1.5 Diesel S&S Advance) per quella a diesel.
La scelta di un'auto è sempre personale e anche nel caso di Opel Crossland X 2021 occorre necessariamente fare i conti con aspetti meno convincenti. Pensiamo ad esempio alla mancata di originalità di questo suv che per qualcuno può sembrare un limite.
Anche gli interni sono piuttosto seriosi. Sono quindi due i difetti riscontrati dai proprietari di questo modello. In prima battuta, il rumore del vento a velocità sostenute si fa sentire e non possiamo parlare di suv silenzioso.
Lo sterzo è quindi ritenuto troppo sensibile e in ogni caso non siamo davanti a un suv particolarmente brillante nelle prestazioni.