Opel Crossland X 2022 prezzi, motori, versioni, consumi, dimensioni, dotazioni nuovo Suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Opel Crossland X 2022 prezzi, motori, ve

Opel Crossland X 2022 prezzi, motori, versioni, consumi, dimensioni, dotazioni nuovo Suv

Si tratta di un chiaro esempio della capacità di Opel di riuscire progettare auto funzionali e ben equipaggiate all'interno di una piccola carrozzeria. Nonostante le dimensioni compatte, Opel Crossland X propone ampio spazio all'interno, interessanti equipaggiamenti e molta praticità.

Per via delle sue peculiarità finisce per rappresentare una proposta interessante per coloro che hanno bisogno di spazio ma non vogliono un veicolo di grandi dimensioni. Raffinato ma dinamico, Opel Crossland X si distingue per l'eleganza pratica e sportiva.

Opel Crossland X: dimensioni, motori, consumi

Grazie al design ingegnosamente studiato, Opel Crossland X (dimensioni pari a 421x177x161 centimetri) riesce a garantire molto spazio per i passeggeri del sedile posteriore mantenendo un bagagliaio con una capacità tra 410 e 520 litri in base alla posizione del sedile posteriore.

Per la realizzazione di questa auto, gli ingegneri Opel non si sono risparmiati e hanno utilizzato sedili progettati in modo per adattarsi alla schiena e garantire un elevato comfort di viaggio. All'interno si avverte immediatamente di avere a che fare con un veicolo tipicamente Opel con finiture in prevalenza scure e rifiniture spezzate di rado con intarsi in argento satinato.

L'altezza di marcia a 124 mm non è eccessiva, ma i pneumatici 195/60 contribuiscono a una buona qualità di guida sulla ghiaia. Sotto al cofano di Opel Crossland X propone motori a benzina e diesel. L'offerta si apre con la variante aspirata della 1.2, mentre sull'altra estremità della gamma si colloca la versione sovralimentata da 131 CV.

La variante diesel propone prestazioni interessanti ma anche un consumo di carburante molto basso (fino 25 chilometri per litro). Sono quini disponibili fino a quattro cambi a seconda del motore.

Può essere un cambio manuale a cinque o sei marce. Per coloro che cercano un maggiore comfort di viaggio è disponibile anche la trasmissione automatica a sei o otto velocità che assicura un cambio marcia fluido e rapido.

Dotazioni e prezzo Opel Crossland X

Il mercato dei piccoli crossover è in forte espansione ed è quindi inevitabile che ogni marchio affili le armi per competere al meglio. In termini di comfort, c'è davvero poco di cui lamentarsi su Crossland X.

Di serie Opel Crossland X propone autoradio, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, radio Dab.

Per migliorare e arricchire l'esperienza sono quindi disponibili cerchi lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, antifurto.

Sul versante prezzi, l'impegno di spesa richiesto per la versione a benzina di Opel Crossland X è tra 18.000 euro (1.2) a 25.100 euro (1.2 Turbo S&S Ultimate), per quella diesel tra 22.000 euro (1.5 Diesel S&S Advance) a 27.600 euro (1.5 Diesel S&S Ultimate AT6).