Motori, consumi e caratteristiche Opel Grandland X
Opel Grandland X 2021 prezzi, modelli nuovi suv, motori, consumi, dimensioni, dotazioni
Versatilità, abitabilità e bagagliaio, ma anche un motore diesel all'altezza delle aspettative per il nuovo suv Opel Grandland X 2021. Il livello qualitativo dell'auto viene portato più in su, finendo per allinearsi con altri marchi del settore. E lo stesso si può naturalmente dire con i prezzi sia della versione a benzina e sia di quella a diesel. L'aggiornamento di motori, dimensioni, dotazioni, consumi di Opel Grandland X 2021 va di pari passo con il maggiore impegno di spesa richiesto ai clienti.
Decisi passi in avanti per la gamma X sul versante dei motori. Opel Grandland X mette infatti in mostra un avanzato propulsore quattro cilindri turbodiesel da 1.500 cc da 130 CV e un cambio manuale a sei rapporti, più potente e con consumi minori rispetto ad altre soluzioni adottate dalla casa automobilistica tedesca. Dal punto di vista tecnico, la coppia erogata è di 300 Nm a 1.750 giri. Il motore dispone della tecnologia Start&Stop per la riduzione dei consumi, naturalmente disattivabile manualmente, e complessivamente assicura un risparmio di carburante fino al 4%. Nel dettaglio:
Disponibile negli allestimenti Advance, Business, Innovation, Ultimate e con i motori 1.2 benzina da 130 CV, 1.6 benzina da 181 CV, 1.5 diesel da 130 CV, 2.0 diesel da 177 CV, Opel Grandland X 2021 sarà acquistabile anche nella versione plug-in hybrid. Si tratta della variante con la presa di ricarica esterna che avvicina l'esperienza di gestione dell'auto a quella di un'auto elettrica. L'autonomia dichiarata è di circa 50 chilometri con prezzi che dovrebbero aggirarsi intorno ai 40.000 euro. L'impegno di spesa per le versioni con motore termico è invece più basso. Il prezzi di Opel Grandland X 2021 è di 26.500 euro per la versione a benzina e di 28.700 euro per quella diesel. Ovviamente le release di base perché con l'aggiunta di optional, il costo finale è destinato a salire.