Opel Grandland X 2022 recensioni e giudizi a confronto nuovo suv

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Opel Grandland X 2022 recensioni e giudi

Opel Grandland X recensioni e giudizi

Opel Grandland X 2022 recensioni e giudizi a confronto nuovo suv

Opel Grandland X 2022 è uno di quei modelli su cui la casa automobilistica tedesca sta puntando con molta decisione, come dimostrato dallo sviluppo di una nuova generazione attesa nel 2022.

Il suv completa la gamma con marchio X e porta con sé ampie opzioni di personalizzazione e tecnologia all'avanguardia. Ma cosa ne pensano i principali magazine del settore?

Recensioni Opel Grandland X 2022 AlVolante

Opel Grandland X 2022 è un suv di medie dimensioni con cinque posti a sedere con uno stile più curato rispetto a Crossland X e Mokka X, il che lo rende un'opzione interessante per chi cerca un'alternativa nel popolato mercato.

Come spiegato da AlVolante, Opel Grandland X 2022 è un crossover media dalle linee decise con un abitacolo piuttosto classico, ma comunque spazioso e ben fatto.

I giudizi positivi su Grandland X aumentano quando si tratta di verificare la qualità dell'esperienza di guida. Viene fatto notare come sia agile in città e piacevole in viaggio. Con due precisazioni: in manovra si vede poco e sono indispensabili i sensori di distanza di serie. I motori sono considerati vivaci, anche nel caso di scelta del cambio automatico.

C'è anche una preferenza ben precisa ovvero le Innovation di Opel Grandland X 2022 con il loro buon rapporto tra prezzo e dotazione. In definitiva consiglia una 1.2 o una 1.5 con il cambio automatico.

Giudizi QuattroRuote nuovo suv

Lo spazio per i bagagli è decisamente di categoria superiore con una capacità che varia da 514 litri ed è in grado di aumentare fino a 1.652 litri con i sedili posteriori ripiegati.

L'intera dashboard è priva di pulsanti, con la maggior parte dei controlli migrati sul touchscreen, tranne alcuni elementi essenziali come i controlli del climatizzatore che rimangono come interruttori fisici. Sterza con precisione e frena con potenza.

Il comfort dei sedili anteriori e posteriori è di primo piano e tutti i comandi sono ben posizionati. È un'auto di bell'aspetto, soprattutto dalla parte posteriore con prezzi da 27.200 euro per la versione a benzina (1.2 Turbo Advance), da 46.600 euro per quella ibrida (1.6 Hybrid4 AWD AT8) e da 29.400 euro per quella alimenta a diesel (1.5 Diesel Advance).

Quando si parla di Opel occorre ricordare che il livello di qualità media è sicuramente elevato e non fa eccezione l'edizione 2022 di Opel Grandland X.

Entrando nel dettaglio, come fa notare il mensile QuattroRuote, scopriamo che di serie sono sempre presenti climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, vetri elettrici posteriori, vetri elettrici anteriori.

A cui aggiungere bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Il tutto senza dimenticare la possibilità di arricchire l'auto con vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensore luci, sensore pioggia, controllo adattivo velocità, antifurto, frenata di emergenza ovvero i principali optional di Opel Grandland X 2022.