Commenti su Opel Insignia 2021
Opel Insignia 2021 commenti ed opinioni nuova berlina
Opel Insignia Grand Sport sta continuando ad avere successo anche perché la casa automobilistica tedesca riesce a mantenerlo fresco con i vari aggiornamenti. L'implementazione di nuove tecnologie di sicurezza e rinnovati motori contribuiscono ad aumentare il tasso di fiducia.
A prima vista sembra che poco sia cambiato nel design, ma a osservare da vicino la versione 2021 si nota un paraurti anteriore riprofilato e una griglia diversa, entrambi con nuovi inserti cromati e fari rimodellati.
La parte posteriore ha due pezzi cromati progettati per apparire come punte di scarico, ma quali sono commenti e opinioni su Opel Insignia 2021 prevalenti?
Su Opel Insignia 2021 si è espresso anche AlVolante, popolare mensile specializzato nel comparto auto che mette in evidenza subito un aspetto: la maggiore leggerezza della Grand Sport rispetto alla precedente berlina. Le forme sono eleganti e piacciono sia il comfort e sia le finiture.
E per un modello di queste dimensioni, la pratico per caricare i bagagli è importante e in effetti grazie all'ampio portellone si rivela all'altezza. L'aspetto sorprendente che emerge nei commenti è l'agilità rispetto alle dimensioni, anche perché viene fatto notare come sia ben molleggiata.
La scelta tra le differenti varianti presenti sul mercato ricade sulla 1.6 da 136 CV, brillante e poco impegnativa dal punto di vista dei consumi. Ecco quindi la release 2.0 da 170 CV per innalzare il brio quando si viaggia a pieno carico.
Questa auto mette in mostra quelle dotazioni indispensabili per assicurare il necessario comfort a bordo, ma allo stesso tempo per rendere l'auto interessante all'esterno e all'interno.
Il marchio Opel, come viene fatto notare in sede di opinioni, ha sempre prestato attenzione agli aspetti dell'efficienza e della praticità e anche con Opel Insignia 2021 va in questa direzione.
Ecco dunque che a bordo della berlina trovano sempre spazio alcune elementi di base come autoradio, clima, cerchi lega, navigatore satellitare, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Si tratta solo del pacchetto di base perché poi il livello di sicurezza e quello di comodità a bordo di Opel Insignia 2021 possono essere portati più in su con una serie di optional e allo stesso modo anche il tenore dei commenti si sposta verso l'alto.
Pensiamo a vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera. Per quanto riguarda i prezzi, l'impegno di spesa è considerato il linea con il mercato e di conseguenza non si registrano particolari critica.
Per la versione a benzina di Opel Insignia 2021 servono quindi 33.650 euro (1.5 Turbo Innovation) mentre per la variante alimentata a diesel il costo varia da 33.150 euro (1.6 CDTI Business) a 44.850 euro (2.0 CDTI BiTurbo GSi AWD AT8).