Opel Insignia 2022 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Opel Insignia 2022 recensioni e giudizi

Opel Insignia 2022 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello

Guadagna posizioni nella graduatoria delle preferenza la nuova versione di Opel Insignia, L

la release 2022 si affaccia sul mercato delle berline con le migliori intenzioni ovvero quelle di un'auto che intende continuare a essere apprezzata per le sue caratteristiche di classicità.

Ma allo stesso tempo che si proietta nel presente e nella modernità con le numerose dotazioni tecnologiche e ampie dose di elettronica.

E sono proprio i giudizi, le recensioni e i commenti dei principali magazine specializzati nel settore automotive a confermare il buon lavoro svolto dalla casa automobilistica tedesca.

Giudizi nuovo modello Opel Insignia 2022

Il nuovo modello di Opel Insignia 2022 si caratterizza per i ritocchi ai paraurti e la presenza di nuovi fari a matrice di led con 84 diodi luminosi l'uno. Viene assegnato un ampio spazio all'elettronica che gestisce singolarmente gli stessi fai per illuminare al meglio senza abbagliare.

Tra le novità si segnala anche il sistema che avvisa dell'arrivo di veicoli dai lati della vettura in retromarcia.

Come fa notare il mensile AlVolante, rispetto alla generazione precedente è più leggera, ma mantiene le forme eleganti, conservando qualità e comfort. L'esperienza di guida racconta di un'auto agile nonostante le dimensioni e sicuramente comoda per passeggeri e guidatore.

La preferenza di scelta del magazine ricade sulla versione 1.6 da 136 CV, considerata brillante e consumi limitati oppure la 2.0 da 170 CV per chi ha bisogno di maggiore spinta.

Provando a dare uno sguardo ai prezzi, Opel Insignia 2022 è disponibile da 33.600 euro (1.5 Turbo Innovation) nella versione a benzina e da 33.100 euro (1.6 CDTI Business) in quella a diesel.

Opel Insignia 2022, recensioni a confronto

Il mensile QuattroRuote si concentra sui consumi e ricorda che secondo il ciclo di misurazione Wltp, la versione diesel di Opel Insignia 2022 ha bisogno tra 4,6 e 5,1 litri per percorrere 100 chilometri con emissioni di anidride carbonica tra 121 e 135 grammi per chilometro.

La variante 1.4 benzina arriva tra 5,8 e 6,3 litri per 100 chilometri e tra 135 e 147 grammi per chilometro di CO2.

Punto a favore riconosciuto dai vari recensori di Opel Insignia 2022 è la ricca dotazione che caratterizza tutti i modelli sin dalla versione base. Pensiamo ad esempio alla presenza costante di accessori come autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, navigatore satellitare, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa.

Si tratta di una piccola parte perché sono ricompresi pure frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.

E senza dimenticare che la qualità dell'esperienza complessiva può essere migliorata con i tanti optional realizzati come vernice metallizzata, interni pregiati, fari Led, fari adattativi, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera.