Opel Karl 2021, opinioni e commenti
Opel Karl 2021 commenti ed opinioni sul nuova auto e modello
Questa è un'auto per la città, ma alcuni dettagli stilistici, come i passaruota e le protezioni a fiancate lo fanno sembrare un piccolo suv. Opel Karl 2021 mostra comunque con chiarezza le sue intenzioni di auto per la città mettendo in mostra tutte quelle caratteristiche attese in una vettura dalle dimensioni contenute, dall'agilità ai consumi ridotti. Auto cioè in grado di affrontare le tante insidie quotidiane, come i parcheggi e il traffico, magari innalzando la qualità della vita a bordo con un adeguato sistema di infotainment. Ovviamente, chiariamolo subito, Opel Karl 2021 non è pensata per i percorsi off-road e tutti i commenti e le opinioni sono appunti concentrati sull'esperienza urbana.
Proprio l'assetto rialzato rispetto alla tradizionali auto per la città che la fa appunto sembrare un crossover dalle dimensioni contenute, permette a Opel Karl di affrontare senza troppi timori quei piccoli ostacoli urbani come i fondi sconnessi, spesso e volentieri presenti sia lungo le strade urbane e sia in quelle di periferia. La valutazione che ne fa il mensile Al Volante è complessivamente positiva, anche tenendo conto della spaziosità dell'abitacolo e nella cura della sua realizzazione. Tuttavia se c'è qualcosa che è stata sacrificata è il bagagliaio, considerato troppo piccolo. Le opinioni sono identiche per Quattro Ruote che riferisce di un baule stretto e complessivamente poco sfruttabile in altezza. Opel Karl dispone di un vano rivestito di superfici morbide e di schienali frazionabili 60-40.
Sotto il cofano è presente un motore Opel di ultima generazione, in grado di affiancare risparmio di carburante e basse emissioni. Dalla parte di Opel Karl 2021 ci sono 55 kW (75 CV di potenza), da sfruttare anche nel contesto di un motore Gpl e benzina con cui tagliare i costi senza intaccare le prestazioni. Il cambio a 5 marce è pensato per i lunghi viaggi in autostrada mentre quello cambio robotizzato a 5 marce si rivela comodo quando la città si trasforma in una giungla di auto. Il 5 marce si caratterizza comunque per la buona manovrabilità e gli innesti precisi. In definitiva considera l'auto rassicurante in città e comoda nei parcheggi. Di contro, spazio contenuto del bagagliaio a parte, manca l'anticollisione tra i sistema di assistenza alla guida, la frenata risulta lunga se il grip non è uniforme e le sospensioni posteriori appaiono rigide per la poco comodità dei passeggeri sui sedili.
Gli interni della piccola di casa Opel sono pratici e funzionali con il touchscreen tutto integrato nella plancia. Il display al centro del quadro strumenti visualizza anche i dati del sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici. Di serie è presente su Opel Karl 2021 tutto l'equipaggiamento atteso tra autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, airbag laterali, airbag testa, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici e indicatore temperatura esterna. Il prezzo è quello di una piccola auto per la città, circa 13.000 euro nella versione d'entrata.