Perché conviene ancora comprare l’Opel Karl pur se usata: punti di forza, prestazioni e ottimi prezzi di vendita decisamente ridotti
Perché conviene assolutamente comprare ancora tra i 3mila-4mila euro l’utilitaria Opel Karl usata? Mentre sono diverse le nuove offerte si auto sul mercato, tra modelli rivisti e nuove uscite di utilitarie e city car per poter agevolmente guidare in città, c’è un settore che offre molto per chi ha intenzione di acquistare un’auto.
Si tratta del settore delle auto usate, alcune delle quali anche fuori produzione, che comunque conviene acquistare per una serie di vantaggi che sono in grado di assicurare, dai costi bassi alla migliore gestione dell’auto. Spicca tra le migliori auto usate che conviene acquistare la Opel Karl. Vediamo perché.
La Opel Karl è omologata per trasportare cinque persone, anche se, considerando la larghezza dell’abitacolo, sul posteriore viaggiano meglio due adulti e un bambino, piuttosto che tre adulti.
La dotazione di serie di bordo della Opel Karl include radio, cruise control, climatizzatore automatico, sei airbag, unzione di streaming dagli smartphone, collegamento a distanza con il centro informativo e d’assistenza OnStar e cerchi in lega. Al centro della plancia è disponibile come optional il Navi R4.0 IntelliLink Touchsreen LCD da 7” per un aspetto interno moderno e che permette connettere il proprio smartphone.
Passando al comparto motori, la Opel Karl è disponibile ancora in versione usata, con motore a tre cilindri 1.0 benzina e GPL da 73 a 75 CV di potenza, disponibile anche con sistema Start&Stop ed equipaggiata con cambio manuale a 5 rapporti o con cambio sequenziale sugli allestimenti Advance, Innovation e Rocks.
Facile da guidare, maneggevole in città e comoda su tragitti un po' più lunghi, dai costi contenuti, l’Opel Karl è fuori produzione dal 2019 ma è possibile trovarla in versione usata con prezzi tra i 6mila ma anche 3mila-4mila euro, e si tratta di un ottimo costo rapportato alla qualità di vettura che comunque, pur se usata, riesce sempre a garantire prestazioni all’altezza.
Su strada, infatti, la Karl si guida in maniera decisamente apprezzabile sia in città sia fuori, tiene bene la strada, il motore non è particolarmente rumoroso anche se ai bassi regimi in salita, o a pieno carico, risulta ‘poco potente’.
La Karl va bene anche in autostrada, pur se non pensata per fare lunghissimi tragitti, soprattutto nel caso di auto usata, ma riesce comunque a tenere la strada abbastanza bene, buona la stabilità su strada che riesce a mantenere, non troppo rumorosa e, in quinta, a 130 orari, il tre cilindri è a 4000 giri e non consuma molto, circa 13,2 km/litro.