Opel Karl 2021 problemi, guasti più comuni, affidabilità per chi la guida

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Opel Karl 2021 problemi, guasti più comu

Opel Karl 2021 problemi, guasti più comuni, affidabilità per chi la guida

Nonostante la sua natura economica, Opel Karl non rinuncia ad alcune delle moderne tecnologie, solitamente presenti nei modelli più costosi. Pensiamo ad esempi al sistema IntelliLink, un computer basato su touchscreen e connessione con lo smartphone.

Il sistema è in grado di offrire ascolto e navigazione, purché il cellulare abbia queste funzionalità e l'applicazione compatibile. Opel Karl ha anche diversi aiuti alla guida , come sensori di parcheggio, assistenza all'avviamento in salita, avviso di cambio corsia involontario, controllo della velocità di crociera con limitatore di velocità e fendinebbia con funzione di illuminazione curva.

E senza dimenticare il servosterzo per facilitare le manovre di parcheggio. Ma quali sono i pareri di chi la guida? O meglio, quali sono problemi, guasti e difetti segnalati da chi possiede questo suv? Vediamo quindi

  • Guasti di Opel Karl 2021 più frequenti per chi la guida
  • Affidabilità e difetti di Opel Karl per chi la possiede
  • Problemi più comuni segnalati da chi usa Opel Karl

Problemi Opel Karl 2021 e guasti per chi la usa

Nella valutazione complessiva di Opel Karl2021 e quindi di guasti e difetti, occorre evidenziare quelli emersi nel corso della esperienza di guida.

A vario titolo si apprende di codice errore Gpl, difficoltà con piantone sterzo, start&stop, luci di svolta, accensione, alzavetro anteriore, sistema multimediale, aggiornamento Android auto, visualizza messaggi WhatsApp.

Ecco quindi le segnalazioni di rumore di ferraglia dal portabagagli, problemi con menu audio, la scomodità lamentata per i poggiatesta anteriori, la perdita di pressione degli pneumatici, la vibrazione dello schienale del sedile passeggero, la batteria che si scarica spesso.

L'unico motore offerto nella gamma Opel Karl è per ora quello a benzina con tre cilindri 1.0 Ecotec con 75 CV. Il suo consumo ufficiale è di 4,3 litri per 100 chilometri e le emissioni di CO2 di 99 grammi per chilometro.

Opel Karl 2021, affidabilità per chi la possiede

Per quanto riguarda l'affidabilità di Opel Karl ricordiamo i recenti richiami da parte della casa madre. Se andiamo a sfogliare lo storico scopriamo quelli per possibile rottura semiasse.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, su indicazione della casa automobilistica, aveva successivamente riferito di pochi altri casi e infatti dal punto di vista statistico, è il caso di segnalare il minori numeri di richiami rispetto ad altri modello dello stesso segmento di mercato.

Si ricorda che le normative in Italia parlano chiaro e prevedono per la casa costruttrice l'obbligo di risolvere gratuitamente il problema anche se l'auto è fuori garanzia. In parallelo, la campagna di comunicazione prevede l'invito al proprietario dell'auto a recarsi in tempi stretti in una officina autorizzata per risolvere il problema per cui è scattato il richiamo.

L'ultimo test Euro Ncap su Opel Karl assegna percentuali nella media in termini di sicurezza ovvero a metà strada tra la massima e la minima valutazione.

E si tratta senza dubbio di un primo importante punto di riferimento di cui tenere conto perché le prove sono riconosciute per la loro concretezza. La popolare auto del costruttore tedesco ha ottenuto i seguenti risultati:

  • occupanti adulti: 61%
  • occupanti bambini: 60%
  • pedoni: 58%
  • safety assist: 25%
Tra le assenze si segnalano quelle di airbag ginocchia e airbag laterale bacino per il conducente. Così come di airbag ginocchia, airbag laterale bacino, isofix e seggiolino bambini integrato per il passeggero anteriore.

Quelli posteriori non possono invece fare riferimento a airbag ginocchia, airbag laterale torace, airbag laterale bacino, seggiolino bambini integrato, interruttore esclusione airbag. Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza.

Ma allo stesso tempo segnala l'assenza di cofano attivo, Aeb per i pedoni, Aeb urbano, Aeb extraurbani, limitazione velocità e sistema Lane Assist. Il giudizio definitivo su Opel Karl è di 3 stelle.