Opel Mokka X 2022 prova su strada e test drive nuovo Suv. Recensioni, voto, commenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Opel Mokka X 2022 prova su strada e test

Opel Mokka X 2022 prova su strada e test drive nuovo Suv. Recensioni, voto, commenti

Il modello Opel Mokka ha fatto per la prima volta la sua comparsa negli showroom nel 2013 in un momento in cui il segmento del crossover stava iniziando a crescere in modo esponenziale. Tre anni dopo la casa automobilistica tedesca ha aggiunto la X al nome, ma soprattutto ha provveduto a un aggiornamento piuttosto sostanzioso.

La X ha segnato il passaggio dal primo al dopo, anche perché ha poi trovato spazio nei suoi suv successivi, da Opel Crossland X a Opel Grandland X, tutti e due adesso in vendita. Opel Mokka X 2022 ha adesso un nuovo front end che le conferisce un aspetto più serio. Ma le novità si trovano anche all'interno con l'implementazione delle funzionalità di connettività Apple CarPlay e Android Auto. Ma soprattutto è ora disponibile con l'opzione di un motore a benzina Ecotec da 1.4 litri oggetto della prova su strada che ha raccolto commenti e recensioni dai magazine specializzati nel settore automotive.

Opel Mokka X 2022, commenti test drive

La scelta contenuta tra motori limita l'appeal del suv compatto Opel Mokka X 2022 (l'altro è il diesel da 1.6 litri a 136 CV con turbocompressore), tuttavia entrambi sono disponibili con trasmissione manuale o automatica di sei velocità, con trazione anteriore o azionamento di quattro ruote. Sicuramente funziona meglio nella città, dove si avverte la compattezza e si rivela facile da manovrare, mentre l'alta posizione di guida offre una visione migliore della strada e del parcheggio.

Lo sterzo leggero rende il Mokka X ben manovrabile, anche se sembra un po' senza peso su strada aperta. La configurazione delle sospensioni è buona, in quanto offre una guida confortevole. Il motore raffinato e i livelli relativamente bassi di rumore rendono Opel Mokka X 2022 consigliabile per i viaggi a lunga distanza.

Interni di qualità per il suv Opel

Secondo il mensile Al Volante, Opel Mokka X 2022 è comoda, facile da guidare e ha una tenuta di strada elevata. La versione a 4 ruote motrici viene considerata sicura anche su fondi a bassa aderenza, ma scarsa la visibilità dietro. La preferenza ricade proprio sulle 1.6 CDTI Innovation da 136 CV di potenza: dotate, brillanti e poco rumorose. All'interno c'è molto spazio per quattro adulti e i sedili sono anche flessibili: quelli posteriori possono piegarsi completamente.

Opel ha anche svolto un buon lavoro nel conferire a Mokka X un tocco interno esclusivo con livelli di equipaggiamento eccellenti e materiali di buona qualità utilizzati in tutta la cabina. La connettività è anche un punto di forza, con modelli entry-level offerti con Android Auto e Apple CarPlay, radio DAB e Bluetooth.

A mettere in evidenza l'equipaggiamento di serie ci pensa il magazine Quattro Ruote, che ricorda la presenza di autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna.

E poi gli optional: vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, tetto apribile, tetto panoramico, avviso cambio corsia.