Opel Mokka X 2022 prezzi, modelli, listino, motori, consumi reali, dimensioni, dotazioni nuova auto
Suv dinamico e completo, Opel Mokka X 2022 con trazione integrale è pensato per percorrenze su strada e fuoristrada. I sistemi di assistenza alla guida e i fari anteriori intelligenti promettono sicurezza così come la classica guida in posizione rialzata sui sedili ergonomici assicura comfort. Il pacchetto nuove tecnologie di Opel Mokka X 2022 passa anche dalla connettività con i sistemi Apple CarPlay e Android Auto, ormai una costante di tutte le nuove produzioni, da cui la casa automobilistica tedesca non si tira indietro. Mokka X 2022 è uno dei primi suv della sua categoria a offrire i fari Adaptive Forward Lighting a tecnologia Led, solitamente disponibili solo sui modelli più costosi. La tecnologia consente di accorgersi in anticipo di eventuali pericoli, dando più tempo per reagire.
Opel Mokka X 2022 mette in mostra propulsori agili e dai consumi ridotti (fino a 20 chilometri per litro con il motore 1.6 CDTI). La possibilità di scelta è piuttosto ampia e comprende anche due propulsori a trazione integrale. Sei marce, automatici o manuali, i cambi di Mokka X sono fluidi ed è in particolare il motore da 103 kW (140 CV) con trazione integrale che riesce sfruttare al meglio il potenziale del suv in termini di ripresa. Il nuovo motore 1.6 Ecotec Diesel con Start&Stop è più amico dell'ambiente mentre tutti i motori Diesel sono equipaggiati con Bluelnjection per il controllo delle emissioni NOx.
La telecamera anteriore Opel Eye, tramite le funzionalità Lane Departure Warning e Traffic Sign Recognition, aumenta la sicurezza di guida aiutando aevitare pericoli e incidenti. Il sistema avanzato di riconoscimento dei cartelli stradali visualizza i limiti di velocità e altri tipi di segnali stradali. Forward Collision Alert con Reflective Led Alert Display entra invece in gioco quando il conducente si avvicini troppo rapidamente al veicolo che lo precede proiettatando una luce rossa sul parabrezza.
La fascia di prezzo di Opel Mokka X 2022 varia da 23.250 euro (1.4 Turbo Advance) a 24.750 euro (1.4 Turbo Ultimate 4x4) per le versioni a benzina e da 26.000 euro (1.6 CDTI Advance) a 33.150 euro (1.6 CDTI Ultimate 4x4) per quelle a diesel. A cui aggiungere quella a gpl da 25.750 euro (1.4 Turbo Gpl-Tech Advance) a 30.650 euro (1.4 Turbo Gpl-Tech Ultimate). I pacchetti tra cui scegliere sono bColor (Vision), Electric Comfort (Advance, di serie per le altre, Navi (Innovation, di serie per Ultimate e Vision), Sight&Light (Advance e Business, di serie per le altre), Winter (Innovation, Vision, Ultimate).
In ogni caso, qualunque sia il modello di Opel Mokka X 2022 scelto ci sono alcune costanti. Si tratta di airbag passeggero (frontale e laterale) disattivabile, airbag per la testa, attacchi isofix, clima (Advance, automatico bizona per le altre), cerchi in lega, controllo arretramento in salita (e velocità in discesa per 4x4), cruise control, fendinebbia, ingresso Usb, retrovisori ripiegabili elettricamente (non per Opel Mokka X Advance), sedile posteriore frazionato.