Opel Mokka X 2022 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello
Sono cambiati rapidamente i tempi perché se fino a poco tempo fa i suv da scegliere erano pochi, adesso il ventaglio delle opportunità è molto ampio. Anche Opel è presente sul mercato con il suo Mokka X 2022. Il piccolo suv propone una posizione di guida dominante e un aspetto muscoloso, in perfetta linea con i desideri di chi va alla ricerca di questo tipo di vettura. E di interessante c'è che Mokka X 2022 è disponibile con una gamma di motori benzina e diesel, trazione anteriore o quattro ruote e cambio manuale o automatico.
Lo stile è sicuramente maturato dall'ultimo aggiornamento, guadagnando nuovi fari e una griglia più larga. All'interno fa bella mostra di sé un touchscreen centrale con connettività sia Apple sia Android nel contesto di una buona grafica e menu ben organizzati. Tra le soluzioni interessanti c'è il sistema Reflective Led: se il guidatore avvicini troppo rapidamente al veicolo che loprecede, compare un allarme nel campo visivo. Secondo il magazine Al Volante si tratta di un suv compatto dalle linee muscolose ed equilibrate. Apprezza gli interni, realizzati con materiali di qualità e la facilità di viaggio anche in cinque, a patto di non aver troppo bagaglio.
Considerata comoda, facile da guidare e con una tenuta di strada elevata, è la versione a 4 ruote motrici ad essere esaltata perché sicura anche su fondi a bassa aderenza. Di contro, le perplessità sono sulla visibilità dietro. Il consiglio va però sulla 1.6 CDTI Innovation da 136 CV: ben dotate, brillanti ma parsimoniose nei consumi e poco rumorose. Considera infine interessanti anche le Gpl-Tech. In questo momento ci sono solo un benzina e un diesel per Opel Mokka X: entrambi offrono circa 140 CV e sono disponibili con cambio manuale o automatico a sei marce. Un sistema di trazione integrale è disponibile su versioni con specifiche superiori. Silenzioso, comodo, leggero e facile da guidare, all'interno si rivela solida e funzionale, ma senza quel tocco in più spesso cercato. I sedili sono ergonomici con il supporto allungabile per le cosce e quello lombare per rilassarsi tenendo la schiena in posizione corretta durante la guida.
Da parte sua, il mensile Quattro Ruote mette in luce l'ampio equipaggiamento di serie Opel Mokka X 2022 tra autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna. Qualunque sia la versione scelta, c'è sempre la possibilità di arricchirla con numerosi optional, tra cui vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, tetto apribile €, tetto panoramico e avviso cambio corsia.
Tra i sistemi di assistenza alla guida, Hill Start Assist è utile nelle partenze e nei parcheggi in salita perché mantiene la pressione sui freni per alcuni istanti, impedendo che il veicolo scivoli all'indietro. L'Hill Descent Control controlla la velocità in discesa senza necessità di premere costantemente il pedale del freno.