Pagamenti pedaggi in autostrada, quale fra i 3 operatori conviene scegliere per risparmiare

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Pagamenti pedaggi in autostrada, quale f

Telepass è il servizio più noto e da più tempo presente sul mercato per il pagamento del pedaggio in autostrada. Ma la concorrenza è oggi aumentata.

Sulla rete di Autostrade per l'Italia è possibile utilizzare i dispositivi di più di un operatore. Se in origine era presente solo Telepass, oggi il panorama delle offerte si è allargato. Scopriamo in questo articolo tutti i dettagli e le differenze così da fare una scelta corretta dettata anche dall'esigenza di risparmiare:

  • Pedaggi in autostrada, differenza pagamento fra i tre operatori
  • Altri servizi per l'autostrada da scegliere per risparmiare

Pedaggi in autostrada, differenza pagamento fra i tre operatori

Telepass è il servizio più noto e da più tempo presente sul mercato per il pagamento del pedaggio in autostrada. Attualmente è in vigore la promozione che azzera il canone per 2 anni, a cui aggiungere 50 eur di cashback sui servizi Bollo, Strisce Blu e Carburante da usare entro il 30 novembre. In aggiunta è previsto l'omaggio del dispositivo Telepass Slim con tanto di spedizione gratis. Telepass Pay X èla soluzione di pagamento che consente di pagare gli spostamenti e lo shopping tramite l'app Telepass Pay X.

L'offerta comprende il dispositivo Telepass per pagare in automatico pedaggio, parcheggi con addebito trimestrale su un qualsiasi conto corrente bancario; i servizi di pagamento in app come Strisce Blu, Carburante, Taxi, Skipass con addebito immediato su un conto di pagamento Bnl; un conto di pagamento Bnl da ricaricare per l'utilizzo dei servizi Telepass Pay e gli acquisti; l'utilizzo di una carta prepagata associata al conto Bnl per transazioni Pos ed e-commerce.

Il canone mensile di UnipolMove è di 1 euro al mese, ma adesso è in promozione ovvero è gratuito per i primi 6 mesi e aggiungendo 50 centesimi il contratto prevede un secondo dispositivo da associare a una seconda auto. I clienti Unipol privati possono associare ai loro contratti un massimo di 2 dispositivi, mentre i Business 5.

Ecco infine l'ultimo arrivato ovvero MooneyGo, proposto da Mooney, banca specializzata in pagamenti elettronici. Tra gli aspetti distintivi segnaliamo l'ampia diffusione della rete che si traduce in una facile opportunità di acquisto da parte degli automobilisti. I dispositivi possono essere acquistati in 45.000 bar e tabacchi sul territorio italiano. Si resta adesso in attesa dei costi dell'offerta sul telepedaggio del terzo operatore che non dovrebbero essere poi così diversi da quelli di Telepass e UnipolMove.

Altri servizi per l'autostrada da scegliere per risparmiare

UnipolMove permette di fruire di promozioni presso alcune aziende del Gruppo Unipol. Pensiamo alle spese di spedizione gratis sul primo ordine di 12 bottiglie e condizioni vantaggiose per l'acquisto dei vini di Tenute del Cerro, sconto del 30% per l’acquisto di una card Si Salute che offre prestazioni mediche a prezzi scontati presso centri convenzionati, sconto del 35% negli hotel e resort Gruppo UNA convenzionati Sconto dedicato sul noleggio a lungo termine UnipolRental, listino dedicato presso il network per la riparazione e sostituzione cristalli UnipolGlass, sconto dell'8% per l’acquisto di una e-bike sul portale e-commerce Cambiobike.

Telepass è presente con assistenza stradale a 2 euro al mese con sconti in officine convenzionate, valet e altri servizi; canone mensile gratuito per chi beneficia dell'offerta moto su Telepass Pay o Telepass Pay X, 30% di sconto sulle tariffe per chi associa al dispositivo una targa moto, cashback del 50% in caso di rallentamenti sulle tratte di viaggio.

Telepass permette di pagare le soste nei parcheggi convenzionati, gli ingressi nell'Area C di Milano, i traghetti da e verso Messina in collaborazione con Caronte and Tourist.