Il Gruppo Dr è specializzato nella produzione di una vasta gamma di veicoli, tra cui utilitarie e crossover, suddivisi in quattro differenti marchi: Evo, Dr, Sportequipe e ICKX.
Dr Automobiles è una società italiana che ha visto la luce nel 2006 a Macchia d’Isernia a opera dell'imprenditore e pilota italiano Massimo Di Risio ed è a oggi tra gli operatori più economici. Ma perché le auto Dr costano così poco?
L'azienda si avvale di componenti automobilistiche di produzione cinese, integrandoli su licenza. Inizialmente, i modelli Dr venivano commercializzati attraverso una rete di supermercati e ipermercati, tuttavia successivamente la società ha sviluppato una propria rete di concessionari e officine autorizzate. Ci interessa adesso approfondire alcuni aspetti:
Nel corso di quest'anno, la gamma Dr si arricchirà con l'introduzione della city car elettrica DR 1, della DR 7.0 e del pick-up 4x4, che si aggiungeranno alla DR 4.0, il quarto modello a Gpl più venduto in Italia nel 2022, alla Dr 5.0 e alla Dr 6.0.
Le auto Dr presentano un prezzo accessibile rispetto alla concorrenza, grazie all'adozione di componenti derivanti dai modelli cinesi Chery e JAC, assemblati su licenza in Italia. In particolare, i motori utilizzati fanno tutti parte di Acteco (Chery). Il marchio Dr propone costantemente nuovi modelli, offrendo ai clienti numerose opzioni vantaggiose.
La garanzia fornita è altamente interessante, con una copertura di 5 anni o 100.000 chilometri che comprende i costi inerenti manodopera e ricambi per le normali DR, mentre per le Evo, modelli low cost, la garanzia si estende a 2 anni senza alcun limite di chilometraggio, sempre con copertura di costi di manodopera e ricambi. Anche la verniciatura beneficia della stessa garanzia.
Il Gruppo Dr ha registrato una notevole crescita nel mercato automobilistico italiano nel 2022, consegnando 25.000 automobili, di cui 24.481 in Italia, e guadagnando una quota di mercato che è salita dall'0,57% all'1,86%. Questi risultati positivi hanno influito sui risultati economici del Gruppo, il cui fatturato ha raggiunto i 448 milioni di euro nel 2022.
Dr ha potuto incrementare gli investimenti strutturali, espandendo il proprio stabilimento di produzione a Macchia d'Isernia, dove sono presenti quattro linee di assemblaggio che operano su tre turni, con una produzione mensile di fino a 5.000 unità. Il centro ricerca e sviluppo, insieme al centro stile, è stato ulteriormente potenziato, e attualmente è in corso la realizzazione del nuovo magazzino ricambi automatizzato.
La gamma di automobili Dr è dotata di una vasta gamma di tecnologie, sistemi di sicurezza e comfort, tra cui autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, cerchi in lega, interni pregiati, fari a Led, sensori di parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico della velocità, airbag laterali, airbag testa, fendinebbia, tetto apribile, Bluetooth, retrocamera, vetri elettrici posteriori, sedili regolabili elettricamente, sedile del conducente regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici e indicatore di temperatura esterna.
Attualmente, la rete dei concessionari Dr ed Evo conta circa 200 punti vendita, e verrà ulteriormente ampliata con la creazione della rete dedicata ai nuovi marchi premium Sportequipe e ICKX del Gruppo Dr.
Sul versante garanzia, Dr assicura che ogni nuovo veicolo prodotto rispetta gli elevati standard del costruttore e viene sottoposto a controlli di qualità prima della consegna. In caso di difetti di produzione durante il periodo di garanzia, l'officina autorizzata Dr provvederà alla riparazione senza alcun addebito per pezzi di ricambio e manodopera. Il periodo di garanzia per i veicoli M1 ha una durata di 5 anni (60 mesi) o 100.000 chilometri, a seconda del limite raggiunto per primo, con un chilometraggio illimitato per i primi due anni, a partire dalla data di prima immatricolazione.