Dei due motori di Peugeot 108 2019 tra cui scegliere, le preferenze sono soprattutto sul propulsore 1.0 litri, sicuramente adatto la guida in città.
I giudizi e le recensioni con i relativi commenti ed opinioni di una serie di esperti sulla nuova peugeot 108. Ecco cosa ne pensano di questo modello su come va e i vari aspetti positivi e negativi.
Peugeot 108 2019 è una delle tre city car che condividono lo stesso telaio e motori. Le altre due sono Citroen C1 e Toyota Aygo. E come Citroen, ma non Toyota, la casa automobilistica transalpina ha scelto di proporre due motori a benzina per la suoi 108, entrambi a tre cilindri, di 1.0 e 1.2 litri. La varietà è apprezzata nei commenti e nelle opinioni dei magazine specializzati nel settore automotive, al pari della possibilità di scelta fra tre e cinque porte e per la disponibilità della versione cabriolet Top!.
Oltre a queste scelte, ci sono quattro interni con differenti livelli di finitura interna e dotazioni. Peugeot ha dato una spinta alla sua piccola city car grazie alla tecnologia extra con cui ha equipaggiato 108, che è sicuramente un miglioramento rispetto alla precedente 107.
Dei due motori tra cui scegliere, le preferenze sono soprattutto sul propulsore 1.0 litri, sicuramente adatto la guida in città. Sembra molto lento, ma il suo cambio a cinque marce ha rapporti ben distanziati. Le prestazioni vanno però cercate altrove, tenendo conto che anche con il "piede a tavoletta", la velocità di Peugeot 108 aumentano molto gradualmente, e una volta che la potenza arriva ad alti regimi, il motore inizia ad andare in sofferenza. Il propulsore da 1.2 litri va meglio, ma per il mensile Al Volante, sono le Active quelle più dotate.
E sconsiglia il cambio ETG perché lento. Si tratta dell'ETG5 a cinque rapporti, dotato di palette al volante per poter alternare modalità automatica e guida manuale. In ogni caso, Peugeot 108 è disponibile con motori 3 cilindri dai consumi ridotti e con basse emissioni. I motori benzina, più compatti e leggeri, riducono gli attriti e ottimizzano la combustione.
Peugeot 108 raggiunge un alto livello di sicurezza attiva grazie alla presenza di serie del sistema di controllo elettronico di stabilità Esp. Combina le funzioni di antibloccaggio delle ruote, antipattinamento, ripartitore elettronico della frenata, assistenza alla frenata d'emergenza e controllo dinamico di stabilità.
Come messo in luce dal mensile Quattro Ruote, di serie sono presenti clima, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori. Ma Peugeot 108 mette a disposizione sette diverse possibilità di personalizzazione. A partire dagli sticker sulla carrozzeria e sul cruscotto, offre la possibilità di scegliere retrovisori personalizzati, tappetini e persino la cover del telecomando.
Non solo, ma sono quattro gli interni disponibili tra cui scegliere: il tessuto Curitiba Nero e Grigio è una esclusiva dell'allestimento Access mentre su Active e Allure, la 108 si riveste di interni Carolight ambiente nero, un tartan rivisitato con striature grigie.
Dedicati a Peugeot 108 Top! sono invece gli interni in tessuto Rayura Grigio Lama. Infine, Peugeot riserva nuovi interni in Pelle Claudia, disponibili su Allure. Il tutto comunque arricchibile con autoradio, cerchi lega, vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, antifurto, frenata di emergenza.