Peugeot 2008 2021 affidabilità, problemi, guasti più comuni da chi la guida

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 2008 2021 affidabilità, problemi

Peugeot 2008 2021 affidabilità, problemi, guasti più comuni da chi la guida

L'esperienza insegna che non esistono auto prive di problemi e di guasti e non fa eccezione Peugeot 2008. E non si tratta di un problema di affidabilità bensì di difetti di natura fisiologica, almeno nella maggior parte dei casi.

Vediamo nel dettaglio qual è la situazione in riferimento al suv della casa automobilistica francese e più precisamente

  • Problemi di Peugeot 2008 più frequenti per chi la guida
  • Affidabilità di Peugeot 2008 per chi la usa
  • Guasti più comuni segnalati da chi possiede Peugeot 2008

Problemi e guasti Peugeot 2008

Nella valutazione complessiva di Peugeot 2008 e quindi di guasti e difetti, occorre evidenziare quelli emersi nel corso della esperienza di guida.

A vario titolo c'è chi ha evidenziato problema all'urea, rumori a caldo lato cinta distribuzione, strane vibrazioni, fap intasato, consumi eccessivi, condensa fari e problemi con i cerchi in lega ovvero il trasparente che si solleva.

Ecco poi chi fa presente che il controllo volume sul volante non gira, l'esistenza di un problema con i comandi vocali di iPhone, airbag esplosi da soli, il sedile lato guida che non tiene la posizione, l'odore di benzina nell'abitacolo, anomalia con la spia stop.

E poi: ruggine sulle sospensioni, forte vibrazione al motore, specchietti non si aprono più al comando di apertura, ventola abitacolo fuori uso. Per ciascuno di questi problemi (o presunti tali) sono state aperte discussioni con tanto di soluzioni e suggerimenti su cosa fare e soprattutto sulla presenza di disagi simili su altre Peugeot 2008.

Peugeot 2008, affidabilità per chi la guida

Per quanto riguarda l'affidabilità di Peugeot 2008 ricordiamo i recenti richiami da parte della casa madre.

Se andiamo a sfogliare lo storico scopriamo quelli per possibile non conformità rampa alimentazione iniettori, possibile non conformità valvola non ritorno serbatoio carburante, possibile non conformità culla motore, possibile non corretto fissaggio triangoli sospensioni anteriori.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, su indicazione della casa automobilistica francese, aveva successivamente riferito di possibile non conformità serraggio cinture sicurezza, possibile non conformità corsa leva freno stazionamento, possibile non conformità serraggio assale anteriore.

Si tratta naturalmente di casi del passato, riferiti a un numero limitato e ben preciso di modelli prodotti e per cui Peugeot ha messo a disposizione la sua rete di officine autorizzate per la riparazione gratuita.

L'ultimo test Euro Ncap su Peugeot 2008 assegna percentuali sicuramente positive in termini di sicurezza. E si tratta senza dubbio di un primo importante punto di riferimento di cui tenere conto perché le prove sono riconosciute per la loro concretezza. Il suv francese ha ottenuto i seguenti risultati:

  • occupanti adulti: 91%
  • occupanti bambini: 84%
  • pedoni: 62%
  • safety assist: 68%
Tra le assenze su Peugeot 2008 si segnalano quelle di airbag ginocchia e airbag laterale bacino per il conducente. Così come di airbag ginocchia, airbag laterale bacino, isofix e seggiolino bambini integrato per il passeggero anteriore.

Quelli posteriori non possono invece fare riferimento a airbag anteriori, airbag ginocchia, airbag laterale testa, airbag laterale torace, airbag laterale bacino, seggiolino bambini integrato e interruttore esclusione airbag.

Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza, come AEB per i pedoni, AEB urbano, AEB extraurbani, limitazione velocità e sistema Lane Assist.

Ma allo stesso tempo segnala l'assenza di cofano attivo e AEB per ciclisti. Il giudizio definitivo su Peugeot 2008 è di 4 stelle.