Conviene o meno comprare Peugeot 2008
Sono due i principali aspetti positivi che il nuovo allestimento Peugeot 2008 Allure Navi Pack 2020 porta con sé. Ma c'è anche un aggiornamento che manca.
La prima importante novità per Peugeot nel 2020 è l'arrivo dell'allestimento Allure Navi Pack anche per Peugeot 2008.
La casa automobilistica francese punta su questo speciale allestimento per rinnovarsi e farsi largo in un mercato che richiede sempre più connettività e un pacchetto di accessori sempre più completi sin dalla versione di base.
Succede anche con questo suv che porta più in su il livello generale e conservando lo stesso prezzo di listino. Ed è proprio questa la spinta maggiore all'acquisto.
Sono due i principali aspetti positivi che il nuovo allestimento Peugeot 2008 Allure Navi Pack 2020 porta con sé. Il primo è appunto quello del costo poiché il costruttore francese ha deciso di non variare di un solo centesimo di euro quanto applicato per il resto dei modelli del suv, evidentemente meno accessoriati.
Peugeot 2008 2020 è infatti sul mercato da 21.000 euro (1.2 PureTech Turbo Active) a 31.800 euro (1.2 PureTech Turbo GT Eat8) per la versione a benzina, da 29.300 euro (1.5 BlueHDi Active) a 30.400 euro (1.5 BlueHDi GT Line EAT8) per la variante diesel e da 38.000 euro (e-2008 Active) a 43.800 euro (e-2008 GT) per la release elettrica.
E il secondo pro di Peugeot 2008 è da ricondurre alla dotazione più ricca con un'attenzione particolare al versante connettività.
Ecco infatti che trovano spazio il quadro strumenti analogico e l'infotainment da 7 pollici con 3D Connected Navigation con aggiornamenti in tempo reale sul traffico.
A bordo ci sono quindi autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, fari Led, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab.
Difficile trovare un contro ovvero un aspetto negativo nella Allure Navi Pack 2020 rispetto agli allestimenti adesso in vendita di Peugeot 2008, se non altro perché - come abbiamo visto - i cambiamenti sono di segno positivo.
Tuttavia è mancato quell'aggiornamento nella motorizzazione che poteva offrire quella marcia in più.
Il suv è infatti disponibile con la spinta a benzina PureTech o a diesel BlueHDi con navigatore di serie e cambio automatico Eat8. Continua quindi a mancare la release ibrida o comunque una scelta bifuel.
Ma non c'è dubbio che ci troviamo dinanzi a un suv che, in questo allestimento più competitivo, conviene comprare perché più completo e aggiornato. E senza appunto la richiesta di un supplemento di prezzo.
Da segnalare che i vari cerchi in lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fendinebbia, controllo adattivo velocità, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera, monitoraggio angolo cieco vanno acquistati a parte e quindi con un aumento del costo finale.