Risultati test sicurezza Euro Ncap
Quattro nuovi modelli sono stati oggetti delle ultime prove del programma di valutazione della sicurezza dei veicoli in commercio e le sorprese non sono mancate.
Quanto sono sicure Peugeot 2008, Ford Kuga, Jeep Renegade, Ford Mondeo per i nuovi test crash sulla sicurezza Euro Ncap 2019-2020?
La domanda non è affatto casuale perché questi quattro modelli sono stati oggetti delle ultime prove del programma di valutazione della sicurezza dei veicoli in commercio e le sorprese non sono mancate. Sotto osservazione è finito Peugeot 2008, crossover derivata dalla 208 con posizione di guida con il volante posto in basso. Poi c'è il suv medio Ford Kuga dalle linee tradizionali e con abitacolo spazioso e rifinito.
Ecco quindi Jeep Renegade, suv compatta con tendenze da fuoristrada, di recente rinnovata nella parte frontale e con buone le finiture. I nuovi test crash sulla sicurezza Euro Ncap 2019-2020 hanno quindi riguarda la berlina Ford Mondeo dalle linee sportive e da poco aggiornata nella parte frontale.
L'ultimo test Euro Ncap su Peugeot 2008 ha restituito i seguenti risultati: occupanti adulti 91%, occupanti bambini 84%, pedoni 62%, safety assist 68%. Tra le assenze si segnalano quelle di airbag ginocchia e airbag laterale bacino per il conducente.
Così come di airbag ginocchia e airbag laterale bacino per il passeggero anteriore. Quelli posteriori non possono invece fare riferimento a airbag anteriori, pretensionatore cintura, limitatore di carico cintura, airbag ginocchia, airbag laterale torace, airbag laterale bacino, interruttore esclusione airbag e sistemi SBR.
Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza, come l'ESC e la limitazione velocità. Ma allo stesso tempo segnala l'assenza di AEB urbano, AEB extraurbani e sistema Lane Assist. Il giudizio definitivo su Peugeot 2008 è di 4 stelle.
Vola a gonfie vele Ford Kuga perché l'ultimo test Euro Ncap assegna il massimo punteggio: 5 stelle. In termini di sicurezza, le percentuali rilevate sono le seguenti: occupanti adulti 92%, occupanti bambini 86%, pedoni 82%, safety assist 73%. Tra le assenze si segnalano quelle di airbag laterale bacino per il conducente.
Così come di airbag ginocchia, airbag laterale bacino, isofix, seggiolino bambini integrato e interruttore esclusione airbag per il passeggero anteriore.
Quelli posteriori non possono invece fare riferimento a airbag anteriori, pretensionatore cintura, limitatore di carico cintura, airbag ginocchia, airbag laterale torace, airbag laterale bacino, seggiolino bambini integrato e interruttore esclusione airbag.
Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza, come l'ESC e la limitazione velocità.
Per Euro Ncap, Jeep Renegade è un'auto da tre stelle in termini di sicurezza: occupanti adulti 82%, occupanti bambini 84%, pedoni 55%, safety assist 58%. Tra le assenze si segnalano quelle di airbag ginocchia. Così come di airbag ginocchia, isofix, seggiolino bambini integrato e interruttore esclusione airbag per il passeggero anteriore.
Quelli posteriori non possono invece fare riferimento a airbag anteriori, airbag ginocchia, airbag laterale torace, airbag laterale bacino, seggiolino bambini integrato e interruttore esclusione airbag.
Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza, come la limitazione velocità e il sistema Lane Assist. Mancano cofano attivo, AEB per i pedoni, AEB per ciclisti, AEB urbano e AEB extraurbani.
Chiudiamo la rassegna con le 5 stelle assegnate a Ford Mondeo che così si comporta in termini di sicurezza secondo il più recente test Euro Ncap: occupanti adulti 96%, occupanti bambini 87%, pedoni 70%, safety assist 73%.