Peugeot 2008 2021 prova su strada e test drive nuovo modello. Recensioni, voto, commenti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 2008 2021 prova su strada e test

Peugeot 2008 2021 prova su strada e test drive nuovo modello. Recensioni, voto, commenti

Prestazioni, efficienza, interni, stile, comfort, guida e maneggevolezza: sono tanti gli aspetti positivi che emergono dalla prova su strada di Peugeot 2008 2021, suv di piccole dimensioni adatto a una vasta platea di automobilisti.

Peugeot 2008 2021, il test drive

Secondo la prova su strada effettuata dal magazine AlVolante, la piccola ma spaziosa crossover della casa automobilistica francese mostra un abitacolo ben rifinito. Il cruscotto rialzato viene considerato gradevole, ma il volante copre in parte la strumentazione e questo aspetto potrebbe evidentemente essere ritenuto penalizzati per alcuni conducenti. Pollice in su per il bagagliaio che, con i suoi 60 centimetri, ha la soglia vicina al suolo e una discreta capienza per via dei 360 litri cin divano rialzato.

Sotto al cofano, la definizione utilizzata per descrivere il motore tre cilindri 1.2 a benzina con 82 CV di potenza è abbastanza vispo. Sottolineato infine come il sistema Bluetooth e il cruise control siano di serie mentre la frenata automatica d'emergenza sia un optional.

I profondi finestrini laterali e una visuale imponente grazie alla posizione di guida rialzata conferiscono sicurezza. Peugeot 2008 2021 si colloca in una fascia di mercato molto affolatt che comprende Nissan Juke, Nissan Qashqai, Suzuki S-Cross, Suzuki Vitara, Ford EcoSport, Renault Captur, Jeep Renegade, Fiat 500X, Toyota C-HR, Mazda CX-3, Honda HR-V.

Peugeot 2008 cerca di fare un passo in avanti proponendo un equipaggiamento ben più sostanzioso che comprende anche una telecamera posteriore, sensori di parcheggio posteriori, il supporto ad Apple CarPlay, cruise control con limitatore di velocità, specchietti ripiegabili elettricamente e cerchi in lega. Ma i più significati passi in avanti si registrano nella maneggevolezza e nella guida confortevole, a dimostrazione della volontà di rendere Peugeot 2008 2021 un suv di piccole dimensioni adatto a una vasta platea di automobilisti.

Dotazioni e prezzo, Peugeot 2008 2021 da comprare?

Vale la pena segnalare che il mensile QuattroRuote mette in evidenza la ricca dotazione di serie di Peugeot 2008 2021 che comprende autoradio, climatizzatore, fendinebbia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, hard top elettrico, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici.

Non solo, perché il livello dell'esperienza di guida può essere innalzato con l'introduzione degli optional disponibili per Peugeot 2008 2021, tra cui vernice metallizzata, interni pregiati, sensore luci, sensore pioggia, antifurto, frenata di emergenza, tetto panoramico, retrocamera, bracciolo sedili anteriori. Sono quindi due le versioni tra cui scegliere, tra benzina e diesel, con impegno di spesa variabile:

  1. per la variante a benzina il prezzo di listino oscilla tra 18.330 euro (1.2 PureTech S&S Active) e 23.670 euro (1.2 P.Tech Turbo S&S GT Line)
  2. per la variante a diesel il prezzo di listino oscilla tra 20.930 euro (1.5 BlueHDi S&S Active) e 26.370 euro (1.5 BlueHDi S&S GT Line EAT6)