Peugeot 208 2021 guasti, affidabilitą, problemi secondo chi la usa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 208 2021 guasti, affidabilitą, p

Peugeot 208 2021 guasti, affidabilitą, problemi secondo chi la usa

Si aggiorna Peugeot 208 che rimane una delle auto più apprezzate nel mercato italiano da parte di chi la guida e la possiede. Al netto di alcun inevitabili problemi e difetti che, come abbiamo più volte ripetuto, sono pressoché inevitabili in tutti i modelli.

La nuova versione porta con sé alcuni cambiamenti di rilievo, come la maggiore lunghezza, una variante full electric con 136 CV e 340 chilometri di autonomia, il motore 1.2 a 3 cilindri a benzina insieme al propulsore turbo da 131 CV con il cambio automatico e all'1.5 a gasolio.

Ma cosa ne pensano i possessori di Peugeot 208 2021. Ancora più precisamente, approfondiamo in questo articolo

  • Problemi di Peugeot 208 2021 più comuni per chi la guida
  • Affidabilità di Peugeot 208 per chi la possiede
  • Guasti più frequenti segnalati da chi usa Peugeot 208

Peugeot 208, guasti e problemi segnalati da chi la guida

A sfogliare le segnalazioni degli utenti sui forum frequentati da chi guida Peugeot 208 c'è chi lamenta problemi con consumo anomalo olio, vuoto in accelerazione, telecamera posteriore che "fa le righe", Fap intasato e livello additivo basso, guasto ricevitore telematico e Smeg, difetto ammortizzatori, riconoscimento vocale non funziona, rumore plastico anteriore destro, fumo nero in accelerazione, perdita connessione Android Auto, problema frecce, anabbaglianti, diurne e di cortesia, impianto gpl difettoso.

E poi: auto nuova che singhiozza, start&stop anomalo, vibrazioni in frenata, problema tergicristallo posteriore, problemi di mantenimento memoria Usb, tachimetro digitale cancellato, problema fari diurni a Led.

Per ciascuno di questi problemi sono state aperte discussioni con tanto di soluzioni e suggerimenti su cosa fare e soprattutto sulla presenza di disagi simili su altre Peugeot 208.

Ci sono quindi alcuni aspetti migliorabili, ad esempio il climatizzatore è monozona e non è più disponibile la regolazione indipendente dell'aria delle bocchette. L'assenza di fasce protettive espone la carrozzeria e la visibilità posteriore non è delle migliori per via della presenza di un ampio montante.

Peugeot 208, quale affidabilità per chi la possiede

Per quanto riguarda l'affidabilità di Peugeot 208, di cui sono disponibili numerose versioni, ricordiamo i recenti richiami da parte della casa automobilistica francese perché ci aiutano a capire i difetti di produzione.

Se andiamo a sfogliare lo storico scopriamo quelli per possibile non conformità rampa alimentazione iniettori, possibile non conformità valvola non ritorno serbatoio carburante, possibile non conformità culla motore, possibile non corretto fissaggio triangoli sospensioni anteriori, possibile non conformità fissaggio piantone sterzo, possibile non conformità montaggio supporti alternatori e compressore climatizzazione.

Pensiamo anche a possibile scorretto serraggio avantreno, possibile non conformità equilibratori portellone posteriore, possibile non conformità dado fissaggio tamburi posteriori, possibile scorretta operazione spugo circuito freni.

Si tratta naturalmente di casi del passato, riferiti a un numero limitato e ben preciso di modelli prodotti e per cui Peugeot ha messo a disposizione la sua rete di officine autorizzate per la riparazione gratuita.

L'ultimo test Euro Ncap su Peugeot 208 assegna percentuali sicuramente positive in termini di sicurezza. E si tratta senza dubbio di un primo importante punto di riferimento di cui tenere conto perché le prove sono riconosciute per la loro concretezza. La compatta delle casa automobilistica francese ha ottenuto i seguenti risultati:

  • occupanti adulti: 91%
  • occupanti bambini: 86%
  • pedoni: 56%
  • safety assist: 71%
Tra le assenze per il conducente si segnalano airbag ginocchia e airbag laterale bacino. Per il passeggero airbag ginocchia, airbag laterale bacino, isofix e seggiolino bambini integrato.

Per i passeggeri posteriori airbag anteriori, airbag ginocchia, airbag laterale torace, airbag laterale bacino, seggiolino bambini integrato e interruttore esclusione airbag. Pollice in su del programma europeo di valutazione delle auto per la presenza di una serie di sistemi di sicurezza, come AEB per i pedoni, AEB urbano AEB extraurbani, limitazione velocità e Sistema Lane Assist. Ma allo stesso tempo segnala l'assenza di cofano attivo e AEB per ciclisti. Il giudizio definitivo per Peugeot 208 è certamente positivo: 4 stelle.