Peugeot 3008 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 3008 2021 commenti ed opinioni s

Peugeot 3008 2021, opinioni sul nuovo modello

Peugeot 3008 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello

Piace Peugeot 3008 2021 perché ha un aspetto esclusivo e riesce a distinguersi, un bagagliaio di grandi dimensioni, anche maggiore rispetto ad altri veicoli dello stesso segmento di mercato. E per gli interni eleganti e l'ampio equipaggiamento di serie.

Non tutto è comunque perfetto perché la casa automobilistica, come viene fatto notare in sede di opinioni e commenti da parte dei magazine specializzati nel settore automotive, non propone alcuna opzione per la trazione integrale.

Peugeot 3008 2021, opinioni sul nuovo modello

Secondo il mensile AlVolante, questo crossover dalle forme scolpite non passa inosservato. E anche guardando all'interno non cambia un granché tra cruscotto digitale, alto tunnel e volante piatto in alto e in basso.

Le opinioni sono positive anche su strada grazie allo sterzo preciso e alle sospensioni che - spiega - limitano il rollio in curva. Pollice in su per i motori fluidi, vivaci e silenziosi di Peugeot 3008 2021. La scelta ricade comunque sulla 1.5 BlueHDi perché ha prestazioni adeguate a ogni tipo di utilizzo.

Più in generale, per chi si nuove soprattutto in città trova nei motori a benzina la soluzione migliore: la scelta della gamma è la benzina da 1,2 litri da 130 CV per le sue prestazioni piacevoli e la sua natura efficiente. Il diesel da 1,5 litri da 130 CV ha più senso nei viaggi in autostrada, dove si dimostra silenzioso ed economico.

Tutti i modelli sono dotati di un cambio manuale a sei marce anche se è possibile passare a una trasmissione automatica a sei marce fluida e rapida.

Commenti Peugeot 3008 2021

Che si tratti di cambio manuale o automatico, Peugeot 3008 2021 è una delle auto più facili da guidare del suo segmento di mercato e fa anche un buon lavoro sulle strade sconnesse.

Il crossover dispone di un touchscreen da 8 pollici montato sopra la console centrale e un secondo display del conducente digitale da 12 pollici dietro al volante al posto del contagiri analogico convenzionale.

Entrambi gli schermi sono chiari, luminosi e facili da leggere, mentre gli interruttori tattili in metallo sotto le prese d'aria centrali rendono più facile l'accesso alle funzioni chiave rispetto alla navigazione attraverso i menu touchscreen.

Come fa presente il popolare QuattroRuote, di serie su Peugeot 3008 sono presenti autoradio, clima, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab, head-up display.

E con gli optional la qualità sale. Si tratta di vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, antifurto, frenata di emergenza, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera. Infine, sul versante prezzi, per acquistare Peugeot 3008 2021 servono da 27.480 euro per la versione a benzina e da 29.280 euro per quella alimentata a diesel.