Peugeot 3008 2021 prezzi, motorizzazioni, versioni nuovo modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 3008 2021 prezzi, motorizzazioni

Nuovo modello Peugeot 3008 2021

Peugeot 3008 2021 prezzi, motorizzazioni, versioni nuovo modello

Si presenta sul mercato con tutte le carte in regola per fare centro perché la nuova Peugeot 3008 continua a mantenere quella praticità familiare per cui è da sempre apprezzata, mantiene il design elegante e aggiunge una serie di elementi che rendono le varie versioni e le differenti motorizzazioni più interessanti.

Peugeot 3008 2021, motorizzazioni nuovo modello

Cosa cambia nella nuova Peugeot 3008 2021? Facilissimo a dirlo: la disponibilità di una release ibrida ricaricabile. Anzi, di una doppia versione perché la possibilità di scelta è tra la Hybrid con 225 CV e trazione anteriore e la Hybrid4 con 299 CV e cambio 4x4.

Proprio la motorizzazione riserva sorprese su sorprese poiché le ruote anteriori sono alimentate da un propulsore 1.6 turbo a benzina affiancato a un cambio automatico a otto marce e a una unità elettrica. C'è quindi la versione 4x4, tale perché dispone di una unità a corrente supplementare per le ruote posteriori.

Le batterie hanno una capacità di 13,2 kWh e, sulla base di quanto dichiarato dal costruttore transalpino, permettono una percorrenza fino a 59 chilometri in modalità elettrica.

Versioni nuovo modello Peugeot 3008

Passi in avanti nel solco della modernizzazione e nell'attenzione verso scelte più ecologiche e in linea con le esigenze del mercato e delle normative sempre più severe in termini di emissioni.

Come in tutte le auto Peugeot , anche nel caso di questo crossover un'attenzione supplementare è stata assegnata al comparto tecnologico e innovativo.

Ecco allora che, qualunque sia la variante scelta e l'allestimento preferito, Peugeot 3008 2021 ospita sempre autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori.

Non sfugge quindi la presenza di dettagli di valore sul versante della sicurezza e del comfort per i passeggeri a bordo e per lo sesso conducente.

Pensiamo ad esempio a sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab, head-up display. Il passo in più è quindi rappresentato dagli optional, come vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, antifurto, frenata di emergenza, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico e retrocamera.

Definiti anche i prezzi di listino di Peugeot 3008 2021, mediamente superiori alla media di mercato, ma inevitabili alla luce delle specifiche di primo piano.

Ecco allora che l'impegno di spesa richiesto agli automobilisti italiani per questo modello che finisce adesso sul mercato sono di circa 45.000 euro per la versione con trazione anteriore e di circa 51.000 euro per quella con trazione integrale. Si tratta naturalmente delle release d'entrata, con il costo che sale in maniera progressiva sulla base dell'aggiunta di accessori e del tipo di propulsione scelta.