Peugeot 3008 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto
Con un bagagliaio che teme pochi rivali, un generoso spazio per i passeggeri e una vasta scelta di motori insieme a un aspetto che non lascia indifferenti, Peugeot 3008 è un successo per la casa automobilistica francese.
Le sorprese sono anche all'interno perché il crossover di medie dimensioni mette in mostra un innovativo i-Cockpit dominato da uno schermo simile a un tablet da otto pollici al di sotto del quale sono presenti una fila di interruttori tattili a levetta che fanno da scorciatoie per le varie attività del touchscreen.
Secondo il noto magazine AlVolante, Peugeot 3008 è un crossover dalle forme scolpite che non può di certo passare inosservata. Significa che ha una grande personalità sia in termini di design e sia all'interno. Nell'abitacolo dell'auto francese c'è infatti spazio per cruscotto digitale, alto tunnel e volante piatto in alto e in basso.
Ma c'è anche un altro motivo per cui Peugeot 3008 riceve valutazioni positive. Su strada, fa infatti notare, si rivela gradevole e sicura, grazie allo sterzo preciso e alle sospensioni che limitano il rollio in curva.
E poi ci sono i motori, considerati fluidi, vivaci e silenziosi. Il mensile finisce per preferire la versione 1.5 BlueHDi perché ha prestazioni adeguate a ogni tipo di utilizzo. Il plus è individuato nell' allestimento Active per la presenza di equipaggiamenti che servono per viaggiare comodi e sicuri.
Nella valutazione complessiva sul reale interesse a comprare Peugeot 3008, anche in ottica di confronto con altri modelli dello stesso segmento di mercato, rientrano naturalmente i prezzi.
Più specificatamente il crossover francese servono da 27.500 euro (1.2 PureTech Turbo Active) a 35.900 euro (1.6 PureTech Turbo GT Line EAT8) per la versione a benzina e da 29.200 euro (1.5 BlueHDi Active) a 40.000 euro (2.0 BlueHDi GT EAT8) per quella alimentata a diesel.
Il tutto senza dimenticare che è in arrivo Peugeot 3008 in variante ibrida con prezzi da 44.430 euro del suv 3008 fino ad arrivare ai 53.880 euro per la versione Hybrid4. Su tutti gli allestimenti sono applicabili gli incentivi statali, in vigore fino al 31 dicembre 2021, per un ottenere uno sconto di 2.500 euro.
C'è poi un aspetto interessante messo in luce da QuattroRuote, famoso mensile molto diffuso in Italia, secondo cui Peugeot 3008 è una delle auto con un più completo equipaggiamento di serie.
A bordo salgono sempre autoradio, climatizzatore, cerchi lega, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab, head-up display.
Senza dimenticare che tra gli optional rientrano vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, controllo adattivo velocità, antifurto, frenata di emergenza, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera.