Peugeot 308: prova su strada e recensioni nuova berlina 2021

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Peugeot 308: prova su strada e recension

I motori di Peugeot 308 sono convincenti con gli ultimi turbo a benzina Peugeot PureTech che si adeguano al ritmo dei diesel BlueHDi.

Peugeot 308 è una berlina familiare di prim'ordine da prendere in considerazione da chi è alla ricerca di un'auto in questo segmento di mercato. Si tratta di una delle prime vetture in vendita nella classe delle berline compatte.

Qualunque modello scelto propone un'atmosfera di esclusività grazie ai suoi interni di classe e al design. Gli stili della carrozzeria comprendono una a cinque porte e una station wagon, release sportive e performanti a parte. Peugeot 308 è realizzata sulla piattaforma EMP2 del Gruppo PSA, presente anche sui suv 3008 e 5008.

Si concentra quindi sul risparmio di peso e di conseguenza sull'efficienza senza compromettere le prestazioni. Un importante fattore che contribuisce alle capacità della 308 è la gamma Peugeot di motori benzina PureTech e diesel BlueHDi di rivelarsi strategici e incisivi. Approfondiamo insieme:

  • Prova su strada Peugeot 308
  • Nuova berlina Peugeot 308 2021, le recensioni

Prova su strada Peugeot 308

Peugeot 308 è rilassante da guidare. La qualità dell'esperienza al volante e il suo comportamento fluido ispirano fiducia. I motori sono convincenti con gli ultimi turbo a benzina Peugeot PureTech che si adeguano al ritmo dei diesel BlueHDi.

All'interno fa bella mostra di sé il layout del nuovo i-Cockpit di Peugeot che presenta quadranti alti e un piccolo volante progettato per aiutare il conducente. Lo spazio nel bagagliaio della 308 è buono e la capacità di 470 litri è tra le migliori della categoria. Tuttavia, Peugeot ha sacrificato lo spazio del passeggero posteriore per creare il bagagliaio più capiente.

A bordo di Peugeot 308 c'è spazio per autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, radio Dab, head-up display.

Tra gli optional segnaliamo vernice metallizzata, interni pregiati, navigatore satellitare, antifurto frenata di emergenza, tetto panoramico, parcheggio automatico, avviso cambio corsia e riconoscimento segnali stradali.

Nuova berlina Peugeot 308 2021, le recensioni

Come viene fatto notare dai magazine specializzati nell'automotive, come AlVolante, Peugeot 308 è spaziosa e ben realizzata, si fa apprezzare per la buona tenuta di strada e lo sterzo reattivo. La sensazione viene enfatizzata dal piccolo volante posto in basso rispetto al cruscotto.

Pollice in su per il rapporto tra prezzo e dotazione: da 22.700 euro per le 1.2 a benzina da 110 o 131 CV e da 25.500 per le diesel da 131 CV.

E il tutto mentre è in arrivo la nuovissima generazione della compatta. Il restyiling di Peugeot 308 porta con sé una lunghezza di 437 cm ovvero 12 in più, mentre il bagagliaio scende da 420 a 412 litri, e il nuovo logo con la testa del leone.

All'interno si fanno notare il cruscotto digitale rialzato e lo schermo centrale di 10 pollici. La scelta è tra i modelli a benzina, diesel o plug-in con 180 o 225 CV.