Volkswagen Polo 2019, tanti modelli
I motori TSI da 1,0 litri alimentati a benzina della Polo 2019 sono di gran lunga i più venduti, ma quale modello in vendita scegliere?
Sono tanti i modelli in vendita della Polo tra cui scegliere nel 2019. E tutti loro si caratterizzano per l'elevata qualità ovvero l'ampia gamma di tecnologie di bordo, la disponibilità di motori efficienti e il giusto spazio a bordo anche per spostamenti più lunghi.
Giunta alla sesta generazione, questa utilitaria tedesca è disponibile sia nelle tradizionali versioni a benzina e diesel e sia con alimentazione a metano.
Considerando il calo delle vendite di auto a tre porte, Volkswagen decide di offrire solo la più pratica a cinque porte, il che rende più facile l'accesso ai sedili posteriori.
I motori TSI da 1,0 litri alimentati a benzina della Polo 2019 sono di gran lunga i più venduti e sono disponibili nelle versioni con potenze di 65 CV, 80 CV, 95 CV e 115 CV e la scelta di cambio tra manuale o automatico. Ma soprattutto con un'ampia scelta di allestimenti:
Qualunque sia il modello di Volkswagen Polo 2019, tra cui la versione Evo, sono comunque sempre presenti cerchi lega, airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, riconoscimento pedone.
I principali optional sono invece autoradio, climatizzatore, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, antifurto.
Indispensabile il riferimento ai prezzi, tenendo conto che servono da 16.650 euro (1.0 Evo Comfortline BMT) per la versione a benzina, da 19.850 euro (1.6 TDI Comfortline) per quella a diesel e da 16.950 euro (1.0 TGI Trendline) per la variante a metano.