Motori benzina e diesel per Polo 2021
Polo Volkswagen 2021 commenti ed opinioni sul nuovo modello
Convince la sesta generazione di Polo perché rispetto alla versione precedente assume un aspetto più grintoso mantenendo inalterate le caratteristiche di fondo, a iniziare dall'ampio spazio nell'abitacolo. Ma è soprattutto nell'esperienza di guida che l'utilitaria di Volkswagen riesce a dare il meglio di sé perché sicurezza e fluidità sono percepili sin dai primi chilometri nel contesto di una spinta convincente dai motori turbo. A tal proposito, Volkswagen Polo 2021 è disponibile in più varianti, dalle 1.0 da 65 o 80 CV, ritagliare su misura per un utilizzo moderato in città, o anche alimentati dai più vivaci TSI da 95 o 116 CV per chi preferisce una guida più sportiva.
Ci sono allora alcuni punti in comune delle opinioni dei magazine specializzati sulla nuova Polo 2021. Sono indirizzati alla guida fluida e sicura, a comfort generale dell'utilitaria tedesca e alla rinnovata forme della carrozzeria, solo a cinque porte, che assicurano una personalità più spiccata. Quattro in particolare gli aspetti maggiormente convincenti: i nuovi motori TSI e TDI che assicurano efficienza e migliorano le prestazioni, il miglioramento della sicurezza con l'implementazione di moderni sistemi di assistenza alla guida, tra cui il Front Assist di ultima generazione con riconoscimento pedoni. Ecco quindi la plancia orizzontale che integra gli schermi dei sistemi di Infotainment e dell'Active Info Display, creando uno spazio digitale. Strettamente collegato c'è la connettività con lo smartphone con cui verificare la posizione di parcheggio, monitorare i consumi e le statistiche dei viaggi.
La gamma dei motori a benzina di Volkswagen Polo 2021 è adesso più efficiente, dall'EVO da 65 CV di potenza fino al TSI da 115 CV. Tutti i motori sono dotati di serie del dispositivo Start & Stop e del sistema di recupero dell'energia per ridurre al minimo i consumi. Da una potenza di 95 CV possono essere abbinati al cambio DSG a doppia frizione, che garantisce la massima fluidità di marcia. Polo 2021 di Volkswagen è disponibile anche con due varianti di motore diesel 1.6 TDI, da 80 e 95 CV, strategici anche per limitare i consumi massimizzando la potenza. Tutti e due sono dotati di catalizzatore SCR che aiuta a ridurre le emissioni dei gas di scarico.
Di serie per tutti i modelli sono assicurati airbag passattivabile, laterali anteriori, per la testa anteriori e posteriori, attacchi isofix, avviso anti-colpo di sonno, computer di bordo; controllo arretramento in salita, frenata d'emergenza automatica a bassa velocità, poggiatesta posteriori, sedile guida regolabile in altezza. Per tutte tranne per Polo 2021 con allestimento Trendline ci sono alzavetro elettrici posteriori, cerchi in lega, clima, Bluetooth, retrovisori elettrici riscaldabili e sedile passeggero regolabile in altezza. La forbide dei prezzi varia per i modelli a benzina da 13.850 euro (1.0 Evo Trendline BMT) a 26.000 euro (2.0 TSI GTI DSG BMT), quelli a diesel da 17.200 euro (1.6 TDI Trendline) a 21.200 euro (1.6 TDI Highline).