Polo Volkswagen 2022 perchè conviene comprare o no. Pregi e difetti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Polo Volkswagen 2022 perchè conviene com

Polo Volkswagen 2022 perché comprarla

Polo Volkswagen 2022 perchè conviene comprare o no. Pregi e difetti

Perchè conviene comprare la Polo Volkswagen 2022 e quali sono i motivi per cui è meglio non farlo? Quali sono i pro e contro di questa auto e modello?
 

In un'epoca in cui la corsa è per l'acquisto di auto dalle grandi dimensioni, soprattutto in altezza, le piccole a tre o a cinque porte rappresentano ancora un grande affare. Il caso della Volkswagen Polo è emblematico perché: questa auto è molto importante per il suo produttore a tal punto che nella sua personale delle più vendute è al secondo posto, battuta solo dalla Golf.

Polo Volkswagen 2022 perché comprarla

Non solo per l'aspetto che trasmette fiducia e affabilità, Polo 2022 è anche un'auto dalle buone prestazioni. Anche se potrebbe non sembrare molto potente sulla carta, il motore da 1.0 litri turbocompresso di Volkswagen è un punto di riferimento della gamma. Gestisce il lavoro in città, spingendo forte dai bassi regimi ed è pronto a regalare interessanti performance quando c'è bisogno di alzare il tiro. Altro aspetto che piace quando si guida la Polo è il suo comfort perché le sospensioni sono in grado di assorbire bene le buche prese in pieno dall'auto e a velocità autostradali più elevate, la Polo rimane stabile e ordinata con poche o zero vibrazioni. Lo sterzo è preciso, la maneggevolezza è sicura e c'è sufficiente grip per affrontare le curve con tranquillità.

Altro punto a favore è il suo rivelarsi un'auto per tutti. L'ambiente di guida di Polo 2022 propone tante regolazioni manuale per il sedile del conducente e il volante. E anzi, lo stesso sedile offre anche un buon supporto. Qualità, insomma. Volkswagen Polo 2022 beneficia di sottili montanti sia sul davanti che sul retro, oltre a finestrini alti e larghi tutt'intorno. La vista non ostruita consente di guidare con molta facilità ovvero con la massima visibilità.

Sicuramente la Polo 2019 è tra le migliori della categoria per lo spazio anteriore. I prezzi sono poi a metà strada tra i pro e i contro, tenendo che la disponibilità di più versioni fa allargare la forchetta dell'impegno di spesa richiesto ai clienti: per i modelli a benzina da 13.850 euro (1.0 Evo Trendline BMT) a 26.000 euro (2.0 TSI GTI DSG BMT), quelli a diesel da 17.200 euro (1.6 TDI Trendline) a 21.200 euro (1.6 TDI Highline). Da ricordare anche le impressioni e i commenti sulla prova su strada e il test drive fatto sulla Polo 2022 spiegati in un precedente articolo

Polo Volkswagen 2022 perché non comprarla

I motori diesel di Volkswagen Polo 2022 evidenziano tutte le loro differenze rispetto a quelli a benzina. Sono più rumorosi sotto carico e fanno sentire qualche vibrazioni in più, ma in fin dei conti è un aspetto fisiologico, soprattutto nelle auto più piccole. Tra i pregi si accennava alla comodità, tuttavia, il supporto lombare regolabile sia di serie sulla versione GTI ed è un extra opzionale come parte dei pacchetti di stile su altri rivestimenti.

A tal proposito, di serie propone solo airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori e riconoscimento pedone. Tutti gli altri comodi optional - autoradio, climatizzatore, cerchi lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità - sono a pagamento.