Polo Volkswagen 2021 prova su strada, test drive nuovo modello. Voto, commenti e recensioni
Prezzi e motori, dotazioni e prestazioni, sono tante le ragioni per cui la piccole e agguerrita Polo 2021 di Volkswagen riesce a farsi costantemente spazio nei mercati europei, compreso quello italiano. E le conferme arrivano dalle prove su strada della utilitaria tedesca che riferiscono di un'auto anche più vivace nelle motorizzazioni e anche più dotata nell'abitacolo. Emerge con chiarezza la versatilità di questa utilitaria. Ritenerla semplicemente un'auto per la città è riduttivo perché Polo 2021 si rivela comoda per i tragitti quotidiani, ma anche strategica per i viaggi a lungo raggio. E non è casuale che nel segmento B sia tra le vetture più acquistate in Europa. Non sorprende quindi che le recensioni, i commenti e voti dei magazine specializzati siano di segno positivo e trovano conferma dalle prove su strada.
Buona visibilità da tutti i lati e un diametro di sterzata ridotto, il test drive su Volkswagen Polo 2021 racconta di un miglioramento complessivo delle prestazione con i nuovi motori TSI e TDI, capaci di assicurare una maggiore efficienza. La tecnologia è diventata più intuitiva, con la plancia che ospita gli schermi dei sistemi di infotainment e dell'Active Info Display, creando uno spazio digitale. Il quadro chiaro così come le informazioni del computer di viaggio, da gestire con il tasto sul volante. Funziona l'App Volkswagen Connect: direttamente dallo smartphone il conducente può verificare una serie di informazioni preziose, come le statistiche dei viaggi (chilometri percorsi, velocità media), i consumi medi e istantanei o la posizione di parcheggio. Sono presenti due prese Usb sono due e c'è perfino la ricarica wireless del cellulare, anche se a richiesta.
E sul versante sicurezza, c'è spazio per i sistemi di assistenza avazati come il Front Assist di ultima generazione con riconoscimento pedoni. A richiesta ci sono il cruise control adattivo, il navigatore e il Dab, optional che fanno innalzare il costo finale e di cui si potrebbe avere bisogno soprattutto nei percorsi più lunghi. Con il Park Assist è possibile posteggiare Polo 2021 in modo semiautonomo, agendo sullo sterzo e lasciando al guidatore il solo compito di frenare e accelerare. In fase di manovra, grazie alla funzione di frenata di emergenza, il sistema agisce sull'impianto frenante in caso di necessità.
La prova su strada di Polo 2021 è resa confortevole e sicura anche per la presenza di serie di airbag laterali, airbag testa, frenata di emergenza, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori e riconoscimento pedone. Tutti equipaggiamenti che possono essere arricchiti con i tanti optional a disposizione di Volkswagen Polo 2021 per rendere più soddisfacente l'esperienza a bordo, tra cui si segnalano autoradio, clima, cerchi lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fari Led, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore pioggia, controllo automatico velocità e controllo adattivo velocità.