Volkswagen Polo 2021, giudizi a confronto
Polo Volkswagen 2021 recensioni e giudizi a confronto nuova auto e modello
Si tratta di una piccola che da sempre cerca di spostare verso l'alto il senso il livello di qualità. Volkswagen Polo 2021 è un'auto ben dotata, con una personalità tutta sua e accurata. E con l'obiettivo dichiarato di offrire piena soddisfazione a guidatori e passeggeri.
Anche per questa nuova generazione della piccola di Volkswagen i magazine specializzati non si risparmiano nel formulare giudizi positivi. Questo è ad esempio il caso di Al Volante, secondo cui Volkswagen Polo 2021 è una vettura fluida e sicura nella guida, ma anche confortevole al bordo. La preferenze ricade per la versione con i motori turbo così da poter sfruttare prestazioni più brillanti mentre quelle di base esibiscono meno vivacità. La recensione dell'auto si completa con il consiglio di comprare le 1.0 da 65 o 80 CV di potenza se si è alla ricerca di una guida più tranquilla, altrimenti sono da preferire le più scattanti Volkswagen Polo 2021 TSI da 95 o 116 CV. Resta solo da decidere quale sia il modello più adatto alle proprie esigenze e aspettative.
Scopriamo allora che la gamma dei motori a benzina varia adesso dall'Evo da 65 CV fino al TSI da 115 CV. Polo presenta due varianti di motore diesel 1.6 TDI, da 80 e 95 CV che riducono i consumi e massimizzano la potenza. Tutti e due sono comunque dotati di catalizzatore SCR che aiuta a ridurre le emissioni dei gas di scarico, del dispositivo Start & Stop e del sistema di recupero dell'energia. E se c'è un altro aspetto apprezzato perché migliora la fluidità di marcia è l'abbinamento al cambio DSG a doppia frizione, ma solo per i motori da una potenza di 95 CV.
E se non fosse per il badge GTI, la Polo più sportiva si potrebbe confondere con il resto della gamma. Lo spiega in maniera convinta il mensile Auto, secondo cui siamo davanti a un'auto che rispetta al meglio la tradizione Volkswagen, ma si mantiene costantemente un passo indietro in termine di appariscenza. A detta degli esperti, si può usare per un viaggio, per una gita fuori porta in collina, per un giro in pista. La Polo GTI è la più equilibrata. Pollice in su per la dotazioni tecnologica, a iniziare dall'Active Info Display che permette di modificare la visuale adoperando i tasti presenti sul volante. Sulla versione GTI è di serie e consente di visualizzare a schermo pieno la cartografia del sistema di navigazione, oltre ad avere una grafica dedicata al modello più sportivo della gamma.
Giudizi positivi anche per Quattro Ruote, secondo cui la Polo Volkswagen 2021 è una sorta di piccola Golf 7 con la linea di cintura alta e tagli spigolosi per la fanaleria anteriore e posteriore, il tetto piatto, il tubo di scarico occultato. La calandra, osserva, è abbellita ed esaltata dal listello che collega i gruppi ottici anteriori. Pollice in su per la plancia, ben assemblata, di materiale morbido non solo nella parte superiore, ma anche in quella frontale. Pollice in giù per l'assenza delle protezioni sulle guide dei sedili.