Prova su strada Citroen C3 2021. Ecco come va, i risultati dei test drive

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada Citroen C3 2021. Ecco co

Come va Citroen C3 2021 su strada

Prova su strada Citroen C3 2021. Ecco come va, i risultati dei test drive

Sono trascorsi quattro anni dal lancio di Citroen C3 e per l'utilitaria francese è arrivato il momento di rinnovarsi. Le novità riguardano interni ed esterni anche se la motorizzazione, che più di ogni altro aspetto ha conseguenze dirette sulla prova su strada, è rimasta sostanzialmente invariata.

Trovano adesso spazio inediti fari, paraurti, una mascherina che cambia nell'andamento dei profili cromati, e differenti protezioni airbump laterali, uno degli elementi distintivi dei modelli della casa automobilistica francese.

All'interno di Citroen C3 2021 sono disponibili nuovi sedili e personalizzazioni della plancia, con inserti a effetto legno.

Come premesso, i ritocchi del costruttore transalpino non hanno coinvolto il gruppo propulsore che è ancora disponibile nella doppia potenza da 83 a 110 CV.

Insomma, questa nuova versione dell'utilitaria di successo mantiene tutti gli elementi più apprezzati, non stravolge l'impianto ben conosciuto e accolti favorevolmente in tutta Europa, Italia inclusa, e si rilancia con nuove interessanti modifiche come emerge dal test drive.

Citroen C3 2021, test drive e risultati

Sono proprio i risultati del test drive a rivelare i progressi compiuti dalla casa automobilistica francese nella realizzazione della C3. Siamo infatti davanti, come spiega il mensile AlVolante, a un modello con carrozzeria tondeggiante che rende più spazioso l'abitacolo.

Le finiture sono considerate migliorabili, ma il motore 1.2 turbo riesce a fare adeguatamente il suo dovere. Insomma, questa è sì un'auto piccola, ma dalla forte e riconoscibile personalità con interni ampi ed eleganti, sedili soffici i sedili e un'ampia scelta dei colori.

A tal proposito, pollice in su per la colorazione bicolore della Origins che tra l'altro porta in dote il climatizzatore automatico così come i cerchi in lega di 16 pollici. Tutto lascia pensare che il presente di Citroen C3 sia ancora di successo anche in Italia.

Come va Citroen C3 2021 su strada

Sono tanti i punti a favore di Citroen C3 2021 perché dalla prova su strada emergono il buon isolamento dalle irregolarità del fondo e la precisione nella guida.

Tra le opzioni nella scelta del motore, strappa un consenso maggiore la 1.2 da 83 CV poiché è in grado di muoversi con la medesima agilità in più percorsi.

Si accennava alla dotazione di serie della utilitaria francese. Non mancano mai alcuni accessori, come controllo automatico velocità, airbag laterali, airbag testa, bluetooth, avviso cambio corsia, riconoscimento segnali stradali, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, indicatore temperatura esterna, radio Dab.

Tutti loro sono presenti sin dalla versione d'entrata, a differenza degli optional da acquistare a parte.

Tra i più interessanti per rendere più completa l'esperienza a bordo di Citroen C3 segnaliamo autoradio, climatizzatore, cerchi in lega, vernice metallizzata, navigatore satellitare, fendinebbia, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, tetto panoramico, retrocamera.