Dr 1.0 EV presenta dimensioni compatte e le sue misure la rendono altamente manovrabile e adatta per essere parcheggiata in spazi ristretti.
Il panorama delle auto si arricchisce con la nuova e interessane Dr 1.0 EV che deriva dalla Chery eQ1, il cui interno ospita quattro posti. Siamo davanti a un'auto che sta facendo molto parlare di sé, in quanto equipaggiato con un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 40 CV e 120 Nm di coppia, in grado di raggiungere una velocità massima di 100 chilometri orari limitata elettronicamente.
L'energia necessaria al funzionamento del motore è fornita da una batteria agli ioni di litio da 38 kWh, che garantisce un'autonomia di 301 chilometri secondo il ciclo di misurazione Nedc. La ricarica della batteria richiede un tempo di 5-7 ore con un caricatore da 6,6 kW in corrente alternata. Tuttavia, grazie alla ricarica rapida in corrente continua, è possibile raggiungere l'80% della carica in soli 30-50 minuti partendo dal 30% della carica. Ma vediamo meglio:
Il telaio della Dr 1.0 EV è realizzato in alluminio ultraleggero con traverse anticollisione ad alta resistenza, e rivestito da un body in materiale composito, per un peso complessivo leggermente superiore alla tonnellata. Il sistema di sospensioni comprende un sistema indipendente Mac Pherson all'anteriore e ruote indipendenti al posteriore.
La vettura è equipaggiata con un pacco batterie di ultimissima generazione, che sfrutta la tecnologia ternaria e ha una capacità di 31 KWh, con una garanzia di 8 anni. Il motore elettrico, che è di tipo sincrono a magneti permanenti, è in grado di sviluppare una potenza di 45 Kw, con una coppia massima di 150 Nm e una velocità massima di 120 chilometri.
La trazione è posteriore, mentre le performance comprendono un'accelerazione da 0 a 50 chilometri orari in soli 5 secondi. La vera forza della DR 1.0 EV risiede nei tempi di ricarica: la ricarica lenta richiede 4 ore con corrente a 6 kW, mentre la ricarica rapida richiede solo 35 minuti con corrente fino a 40 kW. Esteticamente, la vettura presenta una calandra frontale in perfetto family feeling Dr, cerchi in lega da 15 pollici, fari anteriori e posteriori a led.
La vettura è dotata di climatizzatore, infotainment da 9,7 pollici con Android Auto ed Apple CarPlay, wireless smartphone charger, sistema keyless. I sensori di parcheggio posteriori e la retrocamera in HD facilitano le manovre di parcheggio. L'abitacolo è caratterizzato da materiali e finiture di alta qualità. Diversi inserti cromati contribuiscono a conferire alla DR 1.0 un look molto Pop. Quattro comode sedute ergonomiche rivestite in tessuto con il sedile del guidatore regolabile elettricamente completano la dotazione di serie della vettura.
Dr 1.0 EV presenta dimensioni compatte, con una larghezza di 167 centimetri, un'altezza di 155 centimetri e un passo di 215 centimetri. Queste misure la rendono altamente manovrabile e adatta per essere parcheggiata in spazi ristretti. Nonostante le sue tre porte, la vettura offre un bagagliaio di 110 litri, che può essere ampliato a 630 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.
Grazie alla sua struttura compatta, Dr 1.0 EV è dunque ideale per l'utilizzo in città. Sul fronte estetico, DR 1.0 EV presenta una silhouette dinamica, con linee semplici e decise, che richiamano la Chery eQ1 di base, da cui deriva in gran parte. All'interno dell'abitacolo, DR 1.0 EV offre un'esperienza tecnologica all'avanguardia, grazie a un ampio schermo verticale da quasi 10 pollici e la presenza di Apple CarPlay e Android Auto. Con gli incentivi, il prezzo finale è tra i 18 e i 19.000 euro.