Prova su strada e recensioni Lynk & Co 01, una delle auto emergenti in Italia con qualità Volvo e prezzo speciale

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni Lynk & Co 0

Pur essendo ancora poco conosciuta dal pubblico generale, Lynk & Co 01 rappresenta una delle realtà emergenti nell'attuale panorama automobilistico.

Lynk & Co 01 si posiziona come uno dei crossover più affascinanti presenti sul mercato, grazie alla sua innovativa formula di acquisto basata sul noleggio. Sfruttando l'esperienza di Volvo, che ha contribuito alla creazione di questa casa automobilistica sino-svedese appartenente al Gruppo Geely, il Lynk & Co 01 vanta interni curati e un sistema di infotainment avanzato. Offre ampi spazi interni e una meccanica sofisticata.

Lynk & Co 01 adotta un powertrain ibrido plug-in derivato da quello presente nella Volvo XC40 Recharge Plug-In, il che garantisce prestazioni su strada. Nonostante la sua fascia di prezzo, che tiene conto del modello di noleggio/abbonamento, il crossover medio si pone come una valida alternativa anche a modelli più piccoli e meno raffinati.

Pur essendo ancora poco conosciuta dal pubblico generale, Lynk & Co 01 rappresenta una delle realtà emergenti nel panorama automobilistico. Grazie al suo stile originale, riesce a distinguersi tra la massa di suv omologhi, riuscendo poi a convincere con le sue qualità una volta esplorato in dettaglio. Vediamo meglio:

  • Lynk & Co 01, la prova su strada
  • Recensioni Lynk & Co 01

Lynk & Co 01, la prova su strada

Lynk & Co 01, con il suo design distintivo, sfrutta la stessa meccanica presente nella Volvo XC40. Entrambi i marchi sono di proprietà della casa automobilistica cinese Geely. Questa connessione si è rivelata vantaggiosa durante i crash test Euro NCAP, dove il Lynk & Co 01 ha ottenuto buoni risultati. La trazione è anteriore e un motore elettrico da 90 CV integrato nel cambio robotizzato a doppia frizione conferisce al veicolo una configurazione ibrida plug-in con una potenza combinata di 265 CV.

L'assetto è orientato al comfort e lo sterzo offre una precisione sufficiente, anche se alcune concorrenti offrono prestazioni superiori in questo senso. Unico neo sono i cerchi da 20 pollici che compromettono l'assorbimento delle asperità stradali. La leva del cambio risulta un po' scomoda: per passare dalla retromarcia alla marcia in avanti e viceversa, sono necessari due tocchi separati, il che può richiedere più tempo durante le manovre.

L'abitacolo, d'altra parte, presenta pochi difetti: è ben rifinito, realizzato con materiali di alta qualità, spazioso e dotato di comandi fisici pratici, facili da individuare e utilizzare. Anche la grafica del cruscotto digitale e del sistema multimediale è moderna e fornisce informazioni in modo chiaro senza causare disorientamento, anche se alcune logiche dei menu potrebbero essere migliorate. Il bagagliaio, sebbene non sia piccolo, presenta un doppiofondo quasi inutilizzabile, in quanto ospita la batteria a 12 volt dei servizi, posizionata lì per motivi di sicurezza durante i crash test.

L'auto è disponibile solo con una configurazione full optional, con la possibilità di scegliere solo tra il colore blu o nero e decidere se includere o meno il gancio di traino. Principalmente, la scelta riguarda se acquistarla o optare per la formula di noleggio, che include tutti i servizi e offre la possibilità di recedere con un breve preavviso.

Recensioni Lynk & Co 01

Lynk & Co 01 offre una vasta gamma di caratteristiche, tra cui i più avanzati sistemi di sicurezza e un sistema multimediale ricco e reattivo. Sebbene non si distingua per materiali di alta qualità o un design all'avanguardia, tutto è realizzato con cura. Anche acquistandola con pagamento immediato, il prezzo del Lynk & Co 01 è notevolmente inferiore rispetto alle rivali con caratteristiche simili. Il pagamento mensile è semplice e trasparente. A partire da 44.000 euro oppure in abbonamento mensile del costo di 550 euro.

Nonostante l'assetto del Lynk & Co 01 non sia eccessivamente rigido, si avvertono contraccolpi sulle asperità più pronunciate, che sono accentuati dalla presenza di pneumatici ribassati. Il vano del bagagliaio è basso e il doppiofondo risulta quasi inutilizzabile a causa della posizione centrale della batteria dei servizi. Alcuni menu del sistema multimediale necessitano di miglioramenti, così come la logica della leva del cambio.