Prova su strada e recensioni nuova Dr 7 2023, una delle auto appena uscite ora tra le più interessanti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni nuova Dr 7

Dr 7 2023 è la versione allungata di circa 20centimetri di Dr 6.0, offrendo quindi un maggior spazio sia per i passeggeri posteriori che per il bagagliaio.

Dr 7 2023 è il nuovo modello di punta del marchio molisano. Basato sulla piattaforma della Chery Tiggo 8 Pro, è un suv a sette posti con una lunghezza di 470 cm, equipaggiato con un motore turbo a benzina a quattro cilindri da 1,5 litri, in grado di generare 160 CV di potenza e 210 Nm di coppia. È disponibile anche una variante del motore che utilizza Gpl, con una potenza leggermente inferiore di 153 CV e una coppia di 195 Nm.

In entrambi i casi, la trazione viene trasmessa alle ruote anteriori attraverso un cambio automatico DCT a sei rapporti. La velocità massima raggiungibile dal suv è di 190 chilometri orari, il veicolo è dotato di sospensioni anteriori di tipo McPherson, abbinate a un sistema posteriore multilink con barra stabilizzatrice antirollio. Vediamo da vicino:

  • Nuova Dr 7 2023, la prova su strada
  • Recensioni e opinioni nuova Dr 7 2023

Nuova Dr 7 2023, la prova su strada

Dr 7 2023 è la versione allungata di circa 20 centimetri di Dr 6.0, offrendo quindi un maggior spazio sia per i passeggeri posteriori che per il bagagliaio. Come opzione è possibile avere anche due strapuntini a scomparsa. Si tratta di un suv di dimensioni medio-grandi, derivato direttamente dalla cinese Chery Tiggo 7 Plus, con alcune piccole modifiche apportate nello stabilimento molisano.

Il design presenta forme moderne, proporzionate ed eleganti, con un frontale imponente caratterizzato da una grande mascherina e sottili fari a Led. L'abitacolo è ampio e ben realizzato, con strumentazione digitale e uno schermo centrale da 12,5 pollici per il sistema multimediale, che include Apple CarPlay e Android Auto via cavo. Tutte le scritte sono in lingua inglese.

La dotazione di serie del Dr 7.0 include un tetto apribile in vetro, climatizzatore automatico bizona, caricatore wireless per smartphone, sistema di accesso senza chiave con possibilità di avviare il motore tramite telecomando, portellone posteriore motorizzato che si apre anche con la semplice avvicinamento, sedili regolabili elettricamente, telecamera a 360 gradi e cerchi in lega da 19 pollici.

Anche dal punto di vista meccanico, Dr 7.0 si basa sul suv Dr 6.0, con sospensioni anteriori di tipo MacPherson, sospensioni posteriori multilink, trazione anteriore e un motore turbo a benzina da 1,5 litri con 160 CV. Tuttavia, al posto del cambio a variazione continua CVT, è presente un cambio robotizzato a doppia frizione con sei marce. La versione a doppia alimentazione benzina e Gpl è dotata di un sistema fornito dall'azienda italiana BRC, con un serbatoio del gas effettivo da 57 litri. L'auto dispone di sei airbag, ma non sono presenti i più moderni sistemi di assistenza alla guida.

Recensioni e opinioni nuova Dr 7 2023

La nuova Dr 7 2023 offre un'ampia abitabilità interna, con la possibilità di installare due strapuntini aggiuntivi di dimensioni ridotte. La dotazione di serie comprende numerosi accessori di interesse, generalmente riservati a vetture di fascia superiore. Il design presenta linee armoniose che conferiscono un'immagine di modernità all'auto. Il prezzo di partenza è di 32.000 euro.

D'altra parte, Dr 7.0, sprovvisto di un sistema di propulsione ibrido, presenta un'elevata altezza e un peso considerevole, il che influisce negativamente sul consumo di carburante. È consigliabile l'adozione di un impianto a gas per ridurre i consumi. Il veicolo è equipaggiato con un'unica opzione di motore e non è disponibile una versione a trazione integrale. Non sono inclusi i più recenti sistemi di assistenza elettronica alla guida, come il sistema di frenata automatica d'emergenza.