Prova su strada e recensioni nuova Hyundai Tucson, Suv con numerosi tratti distintivi e più venduto in Europa

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni nuova Hyund

Hyundai Tucson, suv di medie dimensioni, si distingue non solo per il suo design audace, ma anche per la sua ampia gamma di versioni ibride.

Quando Hyundai Tucson fece la sua prima apparizione in Europa due decenni fa, il segmento dei suv era ancora in fase di crescita. Fin dal suo lancio nel 2004, il modello di punta globale del marchio sudcoreano ha ottenuto un grande successo sul mercato, anticipando la tendenza che negli anni ha portato alla diffusione degli Sport Utility Vehicle. Oggi, con la sua quarta generazione, Tucson continua a essere un modello estremamente popolare tra i clienti europei.

Secondo i dati forniti da Jato Dynamics, nel 2022 Tucson è stato l'auto più venduta nel segmento C-Suv in Europa, con un totale di 150.803 unità immatricolate. Nonostante il calo generale del mercato su base annua, le vendite del Tucson sono aumentate dell'1% rispetto al 2021, posizionando il veicolo all'ottavo posto tra tutte le auto più vendute nel continente europeo. Approfondiamo tutto:

  • Nuova Hyundai Tucson, la prova su strada
  • Recensioni del nuovo suv Hyundai Tucson

Nuova Hyundai Tucson, la prova su strada

Hyundai Tucson, suv di medie dimensioni, si distingue non solo per il suo design audace, ma anche per la sua ampia gamma di versioni ibride. Oltre alle varianti mild hybrid a benzina da 150 CV e diesel da 135 CV, offre anche un modello ibrido completo da 230 CV e una versione plug-in da 265 CV, che è stata protagonista delle prove di consumo e prestazioni. Questo modello offre prestazioni agili e un comfort evidente grazie agli interni spaziosi e ben isolati dal rumore e dalle asperità della strada, oltre a una dotazione completa di accessori.

Con il suo design innovativo e una serie di caratteristiche di sicurezza che superano gli standard del suo segmento, la quarta generazione della Tucson ha sollevato l'asticella nel mercato dei suv. Dotata del pacchetto di sicurezza più completo della sua categoria, progettato pensando alle famiglie.

Le luci diurne a Led sono integrate nella griglia anteriore. Grazie alla tecnologia di illuminazione avanzata Half-Mirror Lighting, la griglia cromata scura si trasforma in forme luminose simili a gioielli quando le luci sono accese, aggiungendo un tocco unico all'aspetto elegante del veicolo.

Hyundai Tucson offre la più ampia gamma di motorizzazioni elettrificate nel segmento dei suv compatti, con motori benzina e diesel dotati di tecnologia mild hybrid a 48V, ibrido completo e plug-in hybrid. Infine, la versione N Line combina il design dinamico, il comfort e la connettività avanzata del modello base con lo stile e l'attitudine sportiva del marchio N.

Recensioni del nuovo suv Hyundai Tucson

Il suv Tucson di Hyundai si distingue principalmente per il suo design Sensuous Sportiness, che unisce eleganza e robustezza in un'unica soluzione. Il veicolo presenta una griglia parametrica con un design geometrico e una finitura cromata scura, che offre un effetto di trasformazione durante la guida grazie alle sofisticate luci Led nascoste. Questa innovativa tecnologia crea un effetto simile a gioielli incastonati quando le luci sono accese, mentre quando sono spente, la griglia ritorna al suo stato originale.

L'attenzione per i dettagli estetici si estende anche alla parte posteriore del veicolo, con ampi gruppi ottici a Led che si integrano con il design dinamico delle Parametric Hidden Light. Per quanto riguarda le opzioni di colore, sono disponibili nove diverse tonalità, tra cui tre nuove varianti: Shimmering Silver, Amazon e Grey. Possibile personalizzare ulteriormente il veicolo scegliendo un tetto bicolore in Phantom Black o Dark Knight, offrendo ancora più possibilità di personalizzazione.