Prova su strada e recensioni nuova Kia Xceed 2023, mix ben riuscito tra crossover, utilitaria e compatta

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni nuova Kia X

Kia XCeed è una scelta interessante per chi desidera un crossover di medie dimensioni che si distingua da altri modelli nello stesso segmento di mercato.

L'offerta della gamma Ceed di Kia, che già include la berlina a cinque porte e le versioni familiari Sportswagon e ProCeed, si amplia con l'introduzione della Kia XCeed: una crossover di medie dimensioni con trazione anteriore e una lunghezza di 440 cm.

Rispetto a vetture simili, XCeed presenta un'altezza inferiore di circa 10 centimetri e si caratterizza per le sue linee slanciate e sportive. Il prezzo da pagare è la minore capacità del bagagliaio rispetto a molti dei suoi concorrenti: i 426 litri con tutti e cinque i posti occupati rappresentano solo un valore discreto. Vediamo meglio:

  • Kia Xceed 2023, la prova su strada
  • Recensioni del nuovo modello Kia Xceed 2023

Kia Xceed 2023, la prova su strada

Kia XCeed è una scelta interessante per chi desidera un crossover di medie dimensioni che si distingua da altri modelli nello stesso segmento di mercato. Le sue linee slanciate, con un tetto più basso di circa 10 centimetri rispetto alle vetture simili, conferiscono alla nuova Kia XCeed un aspetto sportivo. Nonostante sia disponibile solo con trazione anteriore, i suoi 18 cm di altezza da terra favoriscono la mobilità su terreni accidentati e in presenza di neve alta.

Su strada, Kia XCeed offre un buon livello di comfort e non delude in termini di agilità. È facile da guidare e le sue reazioni sono sincere, mettendo immediatamente a proprio agio il conducente. L'abitacolo è realizzato con attenzione e offre un ambiente accogliente e spazioso. È possibile equipaggiarlo con il moderno sistema multimediale Uvo Connect e un quadro strumenti digitale. Non si può lamentarsi della capacità del bagagliaio, anche se ci sono rivali che offrono uno spazio maggiore.

La dotazione di serie della Kia Xceed 2023 è più che soddisfacente. Le prestazioni sono buone e diventano brillanti con i motori diesel da 1.6 litri e i motori a benzina da 1.5 litri T-GDi. Se l'attenzione principale è rivolta ai costi, le versioni a Gpl da 1.0 litri sono imbattibili.

Recensioni del nuovo modello Kia Xceed 2023

Kia XCeed 2023 offre un ambiente accogliente e un efficace isolamento acustico, che la protegge dai rumori esterni e dalle irregolarità della strada. Dispone di una dotazione di serie interessante, che comprende diverse caratteristiche e tecnologie. La linea della carrozzeria presenta uno slancio atipico per una vettura di tipo crossover, conferendo un'estetica distintiva. Il prezzo di partenza è di 27.000 euro.

Il volume del bagagliaio della Kia XCeed 2023 non raggiunge livelli di capienza elevati rispetto ad altre vetture nel suo segmento. Le tasche nelle porte presentano dimensioni ridotte, offrendo uno spazio limitato per il trasporto di oggetti. La forma affusolata dell'auto, sebbene conferisca un'estetica aerodinamica, può penalizzare la visibilità posteriore.

Le varianti di allestimento più elevate della Kia XCeed offrono cerchi in lega da 18 pollici con un nuovo design, che si abbinano a pneumatici di dimensioni 235/45. La parte posteriore del veicolo è stata aggiornata con l'inclusione di un nuovo diffusore d'aria, caratterizzato da una piastra nera lucida, e una diversa disposizione degli scarichi. La versione GT-Line presenta un design specifico, che comprende dettagli sportivi come modanature in cromo scuro, cerchi in lega da 18 pollici, sottoporta verniciati in tinta con la carrozzeria, mancorrenti sul tetto in nero lucido e calotte degli specchietti nere.