Prova su strada e recensioni nuova Mahindra Kuv100 Nxt 2023, auto già molto venduta a soli 12mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni nuova Mahin

Recensioni della nuova Mahindra Kuv100 Nxt

Mahindra Kuv100 Nxt 2023 è un crossover compatto con una lunghezza di 370 cm e una linea esterna caratterizzata da vistose nervature lungo le fiancate e nel cofano.

Mahindra ha deciso di concentrare i propri sforzi sul rinnovamento del Kuv100 Nxt, esempio di city car dall'aspetto di un crossover. Con una lunghezza di 370 centimetri, il veicolo presenta una manovrabilità agile in situazioni di traffico congestionato, grazie alla presenza di un diametro di sterzata relativamente ridotto. Scopriamolo da vicino:

  • Mahindra Kuv100 Nxt 2023, la prova su strada
  • Recensioni della nuova Mahindra Kuv100 Nxt 2023

Mahindra Kuv100 Nxt 2023, la prova su strada

Mahindra Kuv100 Nxt è un crossover compatto con una lunghezza di 370 cm e una linea esterna caratterizzata da vistose nervature lungo le fiancate e nel cofano. Le maniglie delle porte posteriori sono integrate nella cornice dei finestrini, una scelta stilistica che purtroppo compromette notevolmente la visibilità. La forma del lunotto, piccolo e inclinato, rende difficili le manovre. La capacità del bagagliaio, che varia da 243 litri a 473 litri con il divano abbattuto, è nella norma, ma l'accessibilità è limitata dai larghi fanali orizzontali che riducono la larghezza della soglia di accesso a 69 cm.

All'interno dell'abitacolo, le plastiche sono rigide ma gradevoli alla vista. La leva del cambio è posizionata in modo comodo sulla consolle, è ben manovrabile e consente una certa libertà di movimento sia per il guidatore che per il passeggero. L'abitacolo è spazioso anche per i passeggeri posteriori, con un'ampia zona per le gambe e la testa. Il pavimento nasconde anche un vano capiente accessibile sollevando una botola.

Mahindra Kuv100 Nxt 2023 è equipaggiata con un motore a benzina o bi-fuel a Gpl a tre cilindri da 1.2 litri e 87 CV, abbinato a un cambio a cinque marce che si dimostra abbastanza reattivo in accelerazione. Tuttavia, il rumore del motore risulta piuttosto invasivo. Le sospensioni morbide, l'elevata altezza da terra e lo sterzo poco preciso non favoriscono una guida brillante.

Per quanto riguarda la sicurezza dei passeggeri, è dotata solo di ESP e doppio airbag frontale. Sono invece assenti i cuscini laterali salvavita e i moderni dispositivi di assistenza alla guida, come la frenata automatica.

Recensioni della nuova Mahindra Kuv100 Nxt 2023

L'abitabilità del nuovo modello Mahindra Kuv100 Nxt 2023 è sorprendente, considerando la sua lunghezza di soli 370 cm. In particolare, i passeggeri posteriori beneficiano di uno spazio notevole che garantisce il massimo comfort durante la guida. Il cambio, collocato nella consolle centrale, è facile da manovrare e garantisce innesti rapidi e precisi delle marce. La vettura dispone di numerosi vani portaoggetti, che migliorano la praticità e la comodità a bordo. Il prezzo di partenza per l'acquisto del veicolo è di 15.000 euro.

Il bagagliaio della Mahindra Kuv100 Nxt 2023, sebbene non sia di dimensioni ridotte, presenta delle criticità riguardo l'accessibilità. In particolare, la presenza di larghi fanali orizzontali riduce l'imbocco del bagagliaio e la soglia di accesso, che si trova a 90 cm da terra.

Capitolo sicurezza, la vettura non dispone di alcune caratteristiche ormai irrinunciabili come gli airbag laterali e i moderni dispositivi di assistenza alla guida, quali la frenata automatica, nemmeno a pagamento. Infine, la visibilità della vettura risulta penalizzata dalla forma del lunotto, che è piuttosto piccolo, e dai vetri posteriori che risultano parzialmente oscurati dalle maniglie delle portiere.