Prova su strada e recensioni nuova Nissan Micra 2023, i pro e contro di una delle auto più vendute in Italia

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni nuova Nissa

Nissan Micra, la prova su strada

Gli interni della Nissan Micra 2023 presentano un design personalizzato e vivace, con una plancia bicolore che può essere personalizzata con inserti sgargianti.

Nissan Micra 2023, utilitaria giapponese dalle linee scolpite e decise, è disponibile solo in versione a cinque porte e monta un motore a tre cilindri turbo a benzina dal buon rendimento. Questo propulsore è condiviso con la Renault Clio, in quanto entrambe le case automobilistiche appartengono alla stessa alleanza industriale. Approfondiamo i dettagli:

  • Nuova Nissan Micra 2023, la prova su strada
  • Recensioni della nuova Nissan Micra 2023

Nuova Nissan Micra 2023, la prova su strada

Gli interni della Nissan Micra presentano un design personalizzato e vivace, con una plancia bicolore che può essere personalizzata con inserti sgargianti in materiale tecnico o, per il modello Tekna, in pelle. L'abitabilità è buona, mentre la capacità di carico e la qualità delle rifiniture sono nella media. La dotazione di serie include il climatizzatore e la frenata automatica di emergenza, disponibili su tutte le versioni.

Per le versioni di allestimento più ricche della utilitaria nipponica, è possibile avere ulteriori funzionalità, come i sensori per l'angolo cieco dei retrovisori, il dispositivo contro le uscite accidentali di corsia, le telecamere a 360 gradi e quella che legge i cartelli stradali per visualizzare i limiti di velocità sul cruscotto. Lo stesso sistema di telecamere viene utilizzato dal sistema di illuminazione a Led per passare automaticamente dagli abbaglianti agli anabbaglianti quando si incontrano altri veicoli.

La versione Acenta della nuova Nissan Micra offre un buon rapporto tra prezzo e dotazione di serie. Per coloro che guidano spesso in città o si trovano ad affrontare lunghi ingorghi, il cambio CVT a controllo elettronico è una comodità apprezzabile, tenendo presente che non è adatto alla guida sportiva, mentre per coloro che percorrono molta strada ogni anno, una versione Eco a Gpl può garantire notevoli risparmi a medio-lungo termine.

Recensioni della nuova Nissan Micra 2023

Rispetto alla precedente generazione della utilitaria giapponese, la nuova versione Nissan Micra 2023 mostra un comportamento dinamico migliorato in curva, grazie anche alla presenza di un assetto più sofisticato.

Dal punto di vista prettamente estetico, l'auto si presenta con un design gradevole e personalizzabile grazie alla disponibilità di varie opzioni. Pur essendo classificata come utilitaria, offre una dotazione tecnologica di serie o a richiesta di alto livello, con numerosi dispositivi di sicurezza avanzati che contribuiscono ad aumentare la protezione degli occupanti. Da 19.000 euro circa per la versione di partenza.

Andando alla ricerca dei dettagli, le ruote da 17 pollici equipaggiate sulla Nissan Micra 2023 conferiscono un'estetica sportiva al veicolo, tuttavia, riducono il livello di comfort della vettura e aumentano il rumore di rotolamento dei pneumatici. Il display touchscreen presenta un ritardo nella risposta, mentre il lunotto di ridotte dimensioni e la limitata visibilità posteriore a tre quarti possono rappresentare una difficoltà durante le manovre di retromarcia.