Prova su strada e recensioni nuova Opel Mokka 2023, crossover compatto da considerare prezzo-qualità

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni nuova Opel

Opel Mokka offre un buon livello di insonorizzazione e un cambio automatico pronto e fluido. Gli aspetti che convincono oltre il prezzo.

Opel Mokka è un crossover compatto che condivide la stessa piattaforma tecnica della Corsa e di una serie di modelli del gruppo Stellantis. Le sue caratteristiche estetiche non passano inosservate, con una parte anteriore squadrata dotata di una griglia chiusa e una parte posteriore snella. Sono disponibili anche colori vivaci per la carrozzeria.

Mokka è rifinita con cura e ben fornita di equipaggiamenti, e presenta un abitacolo moderno con due display che occupano una considerevole porzione della plancia.

Lo spazio per i passeggeri e gli oggetti di piccole dimensioni è notevole mentre la capacità del bagagliaio e l'accessibilità sono accettabili. L'auto è dotata di un buon isolamento acustico e offre un'esperienza di guida dinamica. Il motore 1.2 turbo a benzina fornisce una spinta energica e si combina bene con il cambio automatico. La tenuta di strada e la maneggevolezza sono più che buone, anche se si possono avvertire alcune irregolarità sulle strade dissestate. Approfondiamo tutto:

  • Opel Mokka 2023, la prova su strada
  • Recensioni sul crossover Opel Mokka 2023

Opel Mokka 2023, la prova su strada

Opel Mokka mostra una lunghezza di 415 cm ovvero 9 in più rispetto alla Corsa che condivide la stessa base meccanica. Le sue linee sono caratterizzate da forme squadrate ma aerodinamiche e offrono la possibilità di selezionare abbinamenti di colori audaci. L'abitabilità è buona, anche se la zona posteriore risulta poco ariosa e un po' spartana negli accessori, mentre il bagagliaio, con una capacità di 350 litri, non è particolarmente comodo da caricare.

Il pianale, i motori e le sospensioni sono gli stessi di altre vetture del gruppo Stellantis fra Citroen, Ds e Peugeot, ma l'assetto è stato tarato in modo più sportivo. Di fatto, l'auto affronta le curve con agilità e precisione, anche se, a causa delle grandi ruote da 18 pollici di questa versione, si avverte qualche irregolarità sulle strade dissestate.

Opel Mokka offre un buon livello di insonorizzazione e un cambio automatico pronto e fluido. Il motore 1.2 garantisce una buona accelerazione senza un'eccessiva consumo di carburante. I freni della Opel Mokka sono altamente efficienti, con distanze di arresto ridotte. Numerosi sono anche gli ausili elettronici alla guida disponibili nelle versioni più ricche, tra cui il sistema di guida semiautonoma con centratura nella corsia, il freno automatico a tutte le velocità e il controllo di velocità adattativo.

Tra gli optional più interessanti si trovano i fari a matrice di Led estremamente efficaci: essi forniscono sempre un'illuminazione intensa come i fari abbaglianti, ma evitano l'abbagliamento creando istantaneamente zone d'ombra corrispondenti agli altri veicoli. Nei test condotti dall'Euro Ncap, Mokka ha ottenuto 4 stelle su 5, con un'osservazione di sollecitazioni leggermente elevate al torace del guidatore durante la simulazione di un impatto frontale con un carrello che rappresenta un'auto in arrivo e durante l'urto laterale contro un palo.

Recensioni sul crossover Opel Mokka 2023

Opel Mokka 2023 si distingue per la sua agilità, uno sterzo preciso e un cambio automatico affidabile. L'abitacolo è stato isolato dalla maggior parte dei rumori indesiderati, anche a velocità elevate. Grazie al suo peso ridotto e alla buona aerodinamica, il motore 1.2 offre prestazioni vivaci, una risposta pronta e un funzionamento fluido. Una serie di aiuti elettronici alla guida sono inclusi di serie, e si combinano con una stabilità e una capacità di frenata di alto livello. A partire da 28.000 euro.

Opel Mokka 2023 presenta una soglia di carico relativamente alta rispetto al livello del suolo e al pianale interno del veicolo. Non si classifica tra le vetture più ammortizzate sulle irregolarità dell'asfalto. Il sistema di climatizzazione è automatico, ma è di tipo monozona e richiede l'utilizzo del display per alcune regolazioni, il che può risultare distraente. Il divano offre un comfort adeguato, ma l'accessibilità è appena discreta e i finestrini sono di dimensioni ridotte. Mancano quei piccoli accessori che potrebbero contribuire al comfort complessivo del veicolo.