Prova su strada e recensioni nuova Renault Austral 2023, crossover appena uscito da 30mila euro

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Prova su strada e recensioni nuova Renau

Renault Austral 2023 è suv di carattere, soprattutto visto dal davanti. Presenta specifiche tecniche avanzate, come un sistema di assistenza alla guida autonoma.

Renault Austral è stato progettato per distinguersi in termini di sicurezza e automazione. Il crossover è equipaggiato con 32 sistemi di assistenza alla guida e offre una funzionalità di guida autonoma di secondo livello.

Tra le sue caratteristiche, dispone di un sistema di cruise control adattivo con funzione Stop&Go, di un sistema di mantenimento della corsia che funziona anche in assenza di segnaletica orizzontale e di un sistema di assistenza attiva alla guida chiamato Active Driver Assist. Scopriamo tutti i dettagli:

  • Recensioni del nuovo crossover Renault Austral 2023
  • Prova su strada Renault Austral 2023 appena uscito

Recensioni del nuovo crossover Renault Austral 2023

Renault Austral 2023 è suv di carattere, soprattutto visto dal davanti con la sua ottica boomerang, ma per via della grande calandra con il nuovo logo del marchio. Visto di profilo, si distingue per la possanza e la possibilità di essere equipaggiato con ruote da 20 pollici.

Si distingue per un elevato livello di agilità grazie all'implementazione del retrotreno sterzante che garantisce una maggiore precisione e reattività nel controllo del mezzo durante la guida. L'impianto multimediale di Renault Austral è dotato di numerose funzioni facilmente utilizzabili grazie all'interfaccia intuitiva e user-friendly. Tale sistema multimediale permette una completa integrazione di dispositivi esterni e garantisce una facile fruizione dei contenuti multimediali.

Pollice in su per il bagagliaio ampio e versatile. Grazie alla possibilità di abbassare il divano posteriore, si crea uno spazio aggiuntivo nel pavimento del vano di carico, permettendo il trasporto di oggetti voluminosi e ingombranti con facilità e senza compromettere la comodità dei passeggeri.

Renault Austral presenta specifiche tecniche avanzate, come un sistema di assistenza alla guida autonoma, un sistema di frenata di emergenza attiva, un'ampia gamma di sensori e telecamere per la sorveglianza degli angoli morti e la gestione del traffico, nonché un motore a combustione interna di ultima generazione associato ad un sistema di propulsione ibrido di nuova concezione che garantisce prestazioni elevate e una guida fluida ed efficiente in ogni condizione.

Prova su strada Renault Austral 2023 appena uscito

L'abitacolo di Renault Austral 2023 è progettato per massimizzare lo spazio interno, conservando il comfort ai passeggeri. Il bagagliaio è altamente capiente e permette di trasportare volumi ingombranti e pesanti. Tra le caratteristiche tecniche avanzate, ecco un sistema di controllo della stabilità e della trazione, il sistema di frenata ad alta performance, nonché un motore efficiente che garantisce prestazioni elevate.

Il cambio della versione E-Tech di Renault Austral è caratterizzato da una leggera lentezza nei passaggi di marcia. Questa peculiarità è dovuta alla tecnologia ibrida implementata nel veicolo, la quale richiede una gestione ottimizzata della coppia motrice in fase di transizione tra le marce. In ogni caso la fluidità e l'affidabilità del cambio sono garantite.

La leva della trasmissione di Renault Austral posizionata sul piantone del volante, sebbene innovativa, potrebbe risultare scomoda per alcuni guidatori. Questo posizionamento consente una maggiore ergonomia e una minore dispersione di energia nella fase di guida, favorendo la concentrazione del conducente sulle manovre da eseguire.