Recensioni della nuova Toyota Corolla
Toyota Corolla 2023 è costruita su una piattaforma modulare utilizzata anche per la Prius e le sue batterie sono posizionate sotto i sedili posteriori.
Toyota Corolla 2023 è una crossover di segmento medio che si presenta esclusivamente con motorizzazione ibrida a benzina. Ma soprattutto, dati di vendita alla mano, è uno dei modelli più apprezzati il tutto il mondo. Scopriamola da vicino:
Con l'aggiornamento di fine 2022, che ha portato alla disponibilità del modello a partire dal 2023, la vettura ha subito poche modifiche estetiche, mentre il sistema ibrido è stato oggetto di una riprogettazione al fine di ridurre l'effetto scooter durante le fasi di accelerazione. Questo difetto è stato risolto solo in parte, grazie alla maggiore potenza dei motori elettrici, che sulla versione 1.8 Hybrid, per esempio, è passato da 72 a 95 CV e viene gestito da un nuovo software.
Con lo stesso aggiornamento, sono stati introdotti anche un cruscotto digitale di 12,3 pollici e un sistema multimediale migliorato. Il modello è disponibile in due versioni: la 1.8 Hybrid da 140 CV e la 2.0 Hybrid da 196 CV.
L'interno della Toyota Corolla 2023 è caratterizzato da un ampio spazio abitabile, una plancia con pochi tasti fisici ma funzionali e linee pulite. Le plastiche morbide, con cuciture a vista, sono di buona qualità e i sedili sono comodi e ampi. Tuttavia, la regolazione dei sedili avviene a scatti, mediante una leva poco pratica e nascosta.
Per i passeggeri posteriori, lo spazio a disposizione non è molto generoso e le bocchette dell'aria sono assenti, in contrasto con la versione wagon, che ha un passo più lungo e maggior spazio per le gambe. Infine, il bagagliaio presenta una capacità discreta, che risulta ancora minore nella versione 2.0.
La nuova Toyota Corolla permette un agevole viaggio per cinque persone. La presenza di un soffitto alto, di sedili accoglienti e di un ampio divano ne assicurano il comfort. Il sistema ibrido di ultima generazione, equipaggiato con un motore da 2.0 litri, conferisce alla vettura la giusta dose di vivacità.
Sul fronte della sicurezza, dispone di una dotazione completa e avanzata, con il pacchetto Safety Sense incluso in tutta la gamma. In particolare, il modello presenta una vasta gamma di aiuti alla guida, che ne migliorano la manovrabilità e la sicurezza. Il prezzo della Toyota Corolla 2023 parte da circa 30.000 euro, in linea con il posizionamento di mercato della vettura e le caratteristiche tecniche offerte.
Toyota Corolla 2023 equipaggiata con il motore ibrido da 2.0 litri presenta un bagagliaio che, nonostante le dimensioni della vettura, offre una capacità di carico limitata. La regolazione degli schienali anteriori avviene a scatti, mediante l'uso di una leva scomoda da azionare. Sebbene sia stato oggetto di miglioramenti, il sistema ibrido della vettura presenta ancora un effetto scooter quando si richiede la massima potenza al motore a benzina, che tende a salire rapidamente di giri.