Prova su strada e recensioni nuove auto
Dacia Duster Mat Edition 2023 si distingue per il suo motore, che è il più potente della gamma disponibile. E non è la sola uscita a maggio.
Il mese di maggio si è rivelato particolarmente interessante per il mercato automotive per via del lancio sul mercato di alcuni interessanti modelli e per l'aggiornamento di alcune storiche vetture. Ne è valsa la pena aspettare? Facciamo il punto anche sulla base delle prove su strada.
All'interno dell'abitacolo, la plancia della Clio vanta una nuova strumentazione con uno schermo da 7 o 10 pollici, caratterizzato da una grafica personalizzata. Il sistema di infotainment è dotato di due nuovi display da 7 pollici per il sistema audio R&Go o da 9,3 pollici per l'Easy Link, che supporta la connessione wireless ad Apple CarPlay e Android Auto. Le finiture sono state notevolmente migliorate e l'impiego di nuovi materiali contribuisce a conferire una maggiore sensazione di raffinatezza.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Clio 2023 offre una gamma di opzioni tra cui spicca la E-Tech Full Hybrid da 145 CV, che è equipaggiata con un motore a benzina 1.6 a quattro cilindri da 94 CV e due motori elettrici. La gamma propone anche il motore benzina 3 cilindri 1.0, disponibile in tre potenze: 65 CV, 90 CV e 100 CV, quest'ultimo disponibile anche nella versione bi-fuel (GPL). Renault completa l'offerta con il motore turbodiesel 4 cilindri da 1.5 litri e 100 CV.
Dacia Duster Mat Edition 2023 si distingue per il suo motore, che è il più potente della gamma disponibile. Si tratta di un motore a quattro cilindri turbo benzina TCe 1.3 da 150 CV, accoppiato a un cambio automatico a doppia frizione EDC. Questo veicolo presenta una nuova colorazione, abbinata a cerchi in lega da 17 pollici Gloss Black, alloggiamenti degli specchietti retrovisori esterni High Gloss Black, una sottile striscia arancione, barre del tetto Megalith Grey e antenna Shark Black Gloss.
L'allestimento Journey include diverse caratteristiche, come l'aria condizionata automatica e un sistema multimediale dotato di uno schermo da 8 pollici, navigazione integrata e funzionalità di replicazione dello smartphone. Durante le manovre di parcheggio, viene attivata una telecamera multivista per agevolare la visibilità. L'avvio del veicolo avviene tramite scheda vivavoce. Dacia Duster Mat Edition 2023 è disponibile esclusivamente con il motore benzina 1.3 TCe da 150 CV e il cambio automatico a doppia frizione EDC. Il prezzo iniziale di questo modello è di 26.400 euro.
Honda Civic Type R rappresenta la versione ad alte prestazioni della gamma Civic, introdotta in Italia a partire dalla settima generazione. L'attenzione ai dettagli e alla qualità dei materiali è evidente nell'abitacolo, sebbene la plancia non presenti eccessivi elementi lussuosi. Gli interni vantano sedili anteriori sportivi avvolgenti, rivestiti in tessuto scamosciato rosso, che offrono un'ottima aderenza senza limitare eccessivamente i movimenti.
La strumentazione è stata progettata per valutare l'efficacia dell'auto in pista, con indicatori specifici come il misuratore delle accelerazioni longitudinali e trasversali. Nella modalità di guida "+R", sviluppata per un utilizzo sportivo in pista, la strumentazione digitale fornisce solo le informazioni essenziali, come il regime del motore, le temperature dell'acqua e dell'olio e il cronometro, riducendo le distrazioni del conducente.
La gamma 595 di Abarth è stata progettata con l'obiettivo di massimizzare le prestazioni, enfatizzare l'emissione sonora dello scarico, presentare un design eccentrico e conferire una forte personalità, garantendo un elevato piacere di guida. Queste caratteristiche costituiscono la base per la creazione di un modello personalizzato in grado di soddisfare le specifiche esigenze del cliente. Ssono stati sviluppati quattro pacchetti di personalizzazione che si ispirano alla tradizione autentica di Abarth.
I pacchetti di personalizzazione rendono omaggio all'iconica storia di Abarth, richiamando alla memoria le leggendarie scatole di trasformazione dello Scorpione degli anni '60. Queste scatole trasformavano vetture di serie in autentiche macchine da competizione, e la stessa ispirazione viene ora utilizzata per offrire un livello simile di personalizzazione e prestazioni eccezionali ai modelli attuali.