Ci sono tante piccole infrazioni che portano alla decurtazione dei punti patente 2019 e rispetto ai quali occorre la massima attenzione su strada.
Continua a essere oggetto di cambiamenti e novità la normativa sui punti patente. Le regole adesso in vigore sono destinate a essere rinnovate anche nel 2019, con tanto di identiche possibilità di controllo di saldo punti patente online o di saldo punti patente online senza registrazione. A cambiare è piuttosto la tabella punti patente perché le proposte di questo fine anno indicano una via molto precisa: pene più severe nel caso di inosservanza di alcune regole. La stretta in arrivo riguarda i guidatori sorpresi senza la Rc auto obbligatoria per tutti. La penalità sulla patente è il taglio di 5 punti che salgono a 5 per i neopatentati. E poi, mai sorpassare a destra per non farsi decurtare due preziosi punti.
Ci sono poi tante piccole infrazioni che portano alla decurtazione dei punti patente 2019 e rispetto ai quali occorre la massima attenzione su strada. Spesso infatti può bastare una distrazione per vedersi applicata la penalità, anche se il comportamento è stato in buona fede. Ad esempio, in quanto sanno che la mancata liberazione della carreggiata da eventuali ingombri provocati dal proprio veicolo e mancata esposizione del triangolo, la mancata esposizione del triangolo in caso di caduta di materiali sulla carreggiata e più in generale la mancata esposizione del triangolo porta alla decurtazione di due punti della patente. Per recuperarli occorre tempo, anche perché sotto questo profilo le regole attese nel 2019 sono le stesse di quelle in vigore quest'anno. E non si tratta dei soli casi più sottovalutati dagli automobilisti italiani, neopatentati o meno, che sono successivamente pagati a caro prezzo.
Alla tabella dei punti patente sono soggetti tutti i guidatori, di mezzi leggeri o pesanti. Ecco dunque che le regole in vigore prevedono la decurtazione pure per circolazione in autostrada con ciclomotori e simili o a piedi, sosta oltre 24 ore, soccorso abusivo; comportamento irregolare dopo un incidente, come intralcio della strada o rifiuto di dare i propri dati ai danneggiati. Più in generale il codice della strada punisce anche i casi di eccesso di velocità tra gli 11 e i 40 chilometri orari e perfino la mancata segnalazione della fune durante il traino. Quanti sono poi a conoscenza della perdita di punti per mancato pagamento del pedaggio in autostrada, posizione di sosta errata in caso di ingorgo, abbandono di veicoli, marcia di mezzi pesanti sulla corsia di sorpasso con 3 corsie? Taglio di due punti anche per mancata precedenza a pedoni che abbiano già intrapreso l'attraversamento di una strada senza strisce.
Da non sottovalutare anche il mancato rispetto della segnaletica, ad eccezione dei segnali stradali di divieto di sosta, al pari della mancata precedenza verso veicolo di pronto intervento con dispositivo acustico attivo, del superamento dei periodi di guida prescritti o non osservanza dei periodi di pausa e del trasporto di persone in sovrannumero o di cose in sovraccarico.
E poi, ci sono, i nuovi casi di perdita di punti della patente che entreranno in vigore ufficialmente nel 2019 o addirittura nei casi più gravi e reiterati di ritiro delle patente stessa che abbiamo visto nel precedente articolo