Punti patente 2022 recuperare quando persi. Come fare

di Luigi Mannini pubblicato il
Punti patente 2022 recuperare quando per

Punti patente 2022 recuperare quando persi. Come fare

La tabella punti parla chiaro: basta poco per vedersi decurtare uno o più punti dalla patente.

La lista della infrazioni al codice della strada che comporta anche questa sanzione è piuttosto lunga e occorre prestare tutte le attenzione del caso. Tuttavia può verosimilmente accadere che nonostante l'adozione di ogni accortezza si finisca per commettere qualche errore. In questo caso ci pensa la normativa corso recupero punti patente a fare chiarezza perché è sempre possibile non solo ripristinare la situazione iniziale, ma anche migliorarla.

E alla luce delle tante richiesta su come recuperare i punti della patente 2022 (ma anche 2019-2022 e gli anni indietro (e perfino su come comprare punti patente e su cosa fare zero punti sulla patente) si tratta di una situazione che coinvolge un numero realmente elevato di automobilisti. A ogni modo ci sono tante strada da seguire, a iniziare dal recupero punti patente autoscuola fino ad arrivare al recupero automatico.

Punti patente, come fare a recuperare nel 2022

Si comincia allora dai 20 punti iniziali assegnati a ogni neopatentato o comunque a tutti gli automobilisti al momento dell'entrata in vigore della nuova legge che ha istituito la patente a punti.

Ogni infrazione rilevata secondo la tabella punti aggiornata comporta una riduzione, ma ogni due anni di buona condotta sono assegnati 2 punti e si tratta del primo modo per recuperare punti.

Ma per i neopatentati, per ogni anno trascorso senza infrazioni è attribuito un bonus di 1 punto fino a un massimo di 3 punti totali. Il secondo modo per recuperare i punti persi è la frequentazione di corsi dedicati nelle autoscuole o nei centri autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Ma a una sola condizione: che siano ancora rimasti punti nella patente, anche solo uno. Nel caso in cui il punteggio si tra 0 e 20, è possibile ripristinare la quota iniziale se per due anni non si commettono violazioni che comportano decurtazioni.

Da considerare che le regole dei punti per la patente potrebbero ancore cambiare nel corso del 2022 e vi sono già nuovi casi in cui si possono perdere e altri in arrivo

Corsi recupero punti patente on line 2022 e autoscuola

Entrando allora nei dettagli, i corsi delle autoscuole o dei centri autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per recupero punti patente persi permettono di ottenere 6 punti a chi ha la patente AM, A1, A2, A, B1, B, BE e 9 punti a chi ha la patente C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE, il certificato di abilitazione professionale di tipo KA e KB, la carta di qualificazione del conducente.

E cosa succede se perdo tutti i punti della patente ovvero se il saldo fosse zero? In questo caso limite, la patente viene sottoposta a revisione ovvero è necessario sostenere di nuovo l'esame di guida, sia la parte teorica e sia quella pratica.

Infine, per conoscere il punteggio della patente, magari dopo aver frequentato un corso delle autoscuole o dei centri autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti oppure dopo essere stati raggiunti dalla sanzione della decurtazione, è possibile chiamare al numero fisso 848-782782 oppure consultare il Portale dell'automobilista, previa registrazione, ovvero il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per le pratiche online.